09-03-2019 Renata Bolognesi

Mostra, video, letture di poesie al Centro Studi Cultura e Società…

08-03-2019 Maramonella

Cosa potrebbe esserci di meglio di un incontro poetico per festeggiare l’8 marzo? Abbinare una cena sensuale e una serata danzante!

07-03-2019 Rosanna Caraci

A Venaria, presso la sede del circolo del PD,  Rosanna Caraci e Valeria Buonomo, moderate da Diana Tassone, dibattono su: “Anoressia e Bulimia. Una mente che grida il dolore attraverso il corpo”.

 

04-03-2019 Rosanna Caraci

Conversazione sui disturbi alimentari al Centro Libenter di via Santa Chiara 52, a Torino. Con Rosanna Caraci e la psicologa Carmen Settanta.

Susan McMaster

Susan McMaster è una poetessa canadese. Vive a Ottawa, Ontario.
I suoi libri di poesia più recenti (anteriori a Haunt) sono: Paper Affair: Selected Poems e New (Black Moss 2010); Pith and Wry: Canadian Poetry (Scrivener Press 2010) e Crossing Arcs: Alzheimer’s, My Mother, and Me (Black Moss 2010), finalista per l’Acorn-Plantos People’s Poetry Prize (2010),  per l’Ottawa Book Awards (2010) e per l’Archibald Lampman Poetry Prize (2010). È autrice di varie raccolte di parole e musica, registrazioni di poesia per performance, copioni; ha curato antologie e pubblicazioni di poesia; è stata fondatrice ed editore della rivista nazionale femminista e d’arte Branching Out (1973-).
Susan è membro della League of Canadian Poets, del Writers’ Union of Canada, della Nova Scotia Writers’ Federation, PEN (Canada), del Writers’ Trust, SOCAN, Access copyright, e della Religious Society of Friends (Quakers).

Daniele Melano

Daniele Melano nasce a Beinasco (To) il 13 maggio 1960.
Fin da piccolo amante della letteratura e della poesia si ritrova a soli 16 anni ad avere la prima poesia pubblicata su una rivista a carattere regionale.
Nel 1987 fonda L’Associassion Coltural Brassabòsch, in cui comincia ad organizzare momenti letterari italiani e piemontesi e comincia a collaborare con vari comuni piemontesi non solo per momenti letterari ma spingendosi anche in altre manifestazioni culturali ed anche sportive. Nel corso degli anni ha fondato “La famija Orbassaneisa” e “L’araba fenice”. È presente in più di 100 antologie poetiche e le sue opere sono state studiate in alcune scuole elementari piemontesi e nei corsi dell’Unitre. Ha tenuto laboratori di poesie nelle scuole di ogni ordine e grado e le sue opere sono state pubblicate su riviste a carattere regionale e nazionale.
Si presenta con questo libro edito Impremix: “Farfalle nello stomaco” poesie in lingua italiana e qualche accenno di lingua piemontese proprio mentre sta lavorando ad un libro nella lingua dei suoi avi, poesie e racconti.

Aldo Merico

Torinese, classe 1948, ingegnere meccanico. Dal 1976 ha operato come esperto di sistemi di quality assurance e di saldatura, di processi aziendali per la qualità. Ha sviluppato consulenze e formazione sui sistemi di gestione e metodologie per la qualità, su temi manageriali. Sviluppa coaching negli interventi aziendali su piani di business e di miglioramento. Auditor di Sistemi gestione qualità di terza parte, è autore di articoli e di testi specialistici sulla qualità e su organizzazione per processi.

Raffaele Miassot

Raffaele Miassot, Architetto e Designer, da oltre quarant’anni svolge la sua professione in Italia e all’estero. Appassionato di arte, e artista a sua volta per diletto, considera la sua attività una missione che aiuti gli altri a vivere meglio.
Ama camminare in montagna e apprezza ogni luogo carico di bellezza. Vive a lavora da molti anni a Pinerolo. 

 

Paola Messina

Paola Messina nasce a Torino nel 1962. Si laurea in Scienze Motorie presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Torino e si diploma da Educatore Professionale a Torino. Già all’età di 18 anni lavora presso numerose palestre, piscine e centri sportivi della città di Torino e dal 1990 al 2005 si occupa di minori a rischio, disabili e malati psichiatrici come Educatrice professionale presso comunità alloggio e centri diurni di alcune importanti Cooperative sociali di Torino. Nel 2005 apre con il marito una gelateria pasticceria a Torino e dal 2016 entra di ruolo nella scuola secondaria di secondo grado, presso scuole di Torino e provincia, come docente di Scienze Motorie.

23-02-2019 Sofia Dominici

23-02-2019 Sofia Domenici

Proseguono le presentazioni del “diario” di Sofia: presentata da Francesco Poggi con la partecipazione di Patrizio Andreuccetti, Sindaco di Borgo a Mozzano…