07-06-2017 Liceo Volta
Alla Festa dell’Alternanza la presentazione del volume realizzato dalla 4Cs
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Maurizio dei contributi e 854 voci.
Alla Festa dell’Alternanza la presentazione del volume realizzato dalla 4Cs
siamo presenti alla manifestazione “Portici da leggere” a Carmagnola .
Silvia Rauti Carbone, piemontese di Tortona, classe 1968, dopo gli studi classici si è dedicata alla fotografia, collaborando con diversi studi di grafica e comunicazione. Da sempre appassionata di motori, ha conseguito le patenti di guida superiori e da diversi anni svolge l’attività di auotrasportatrice. Questa opera nasce dalla fusione di queste due grandi passioni.
Inserito nell’ambito della rassegna “Il maggio dei libri”, promossa dalla Regione Piemonte, Claudia Cuminetti leggerà sul tram storico alcune pagine del suo lavoro
Interessante iniziativa con il concorso dei Servizi cimiteriali di Torino…
A cura di Alessandro Santoni, sul giornale dell’Istituto Majorana…
Le poesie di Egle al Cortile del Maglio
Articolo di Moreno D’Angelo su Nuova Società… http://www.nuovasocieta.it/cronaca/nove-maggio-commemorazione-dei-partigiani-sovietici-al-sacrario-della-resistenza/
I personaggi di Berlin vivono con una libera interpretazione degli studenti dei licei Newton di Chivasso, Sacra Famiglia e Majorana di Torino al Salone del Libro di Torino
Già operaio metalmeccanico e comunale, diplomato presso il Liceo Artistico E. Cottini…
Anna Roberti è nata nel 1955 a Torino. Laureata in Lingua e Letteratura russa, ha lavorato come traduttrice e interprete e ha diretto per 20 anni l’Associazione culturale Russkij Mir di Torino. È autrice del romanzo storico Russacchiotta bargiolina (Alzani, 2011) e co-autrice di due film documentari: Rukà ob ruku – Fianco a fianco. Partigiani […]
Bellissima la recensione di Simona Coppero nel blog del furore di aver libri