Zona Ovest di Torino S.r.l, la società a capitale interamente pubblico costituita nel giugno del 2001 dai Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse, per assumere il ruolo di Soggetto Responsabile di due patti territoriali, Generalista e Agricolo, promossi nel 1999. La società ha per oggetto lo svolgimento di attività volte allo sviluppo sociale ed economico dell’area Ovest di Torino, attraverso la realizzazione di servizi, progetti e iniziative di finanziamento pubblico, realizzate in partenariato con gli attori del territorio. In questo Zona Ovest è stata in grado di progredire oltre lo stadio iniziale di supporto tecnico ai patti territoriali, trasformandosi progressivamente in Agenzia di servizi per i Comuni e concentrando gradualmente la propria azione su un certo numero di temi unificanti quali lo sviluppo economico, le politiche del lavoro, la coesione sociale e la mobilità sostenibile e la transizione ecologica.
Paola Parodi
/in Autori /da MaurizioPaola Parodi è nata a Novi Ligure (AL) nel 1966, e vive a Torino, dove lavora nel campo aerospaziale.
Benché abbia passato tutta la vita accanto ad appassionati fotografi, ha iniziato a scattare solo da qualche anno. È affascinata da spazi aperti, architettura, dettagli. ‘Less is more’ è il suo motto (per la fotografia e non solo).
Nel 2017 ha prestato le sue foto alla “Spoon River” astigiana di Vilma Gabri.
La curva della strada
Vilma Gabri Paola Parodi12,00 €
Patto Territoriale Zona Ovest Torino
/in Autori /da MaurizioZona Ovest di Torino S.r.l, la società a capitale interamente pubblico costituita nel giugno del 2001 dai Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse, per assumere il ruolo di Soggetto Responsabile di due patti territoriali, Generalista e Agricolo, promossi nel 1999. La società ha per oggetto lo svolgimento di attività volte allo sviluppo sociale ed economico dell’area Ovest di Torino, attraverso la realizzazione di servizi, progetti e iniziative di finanziamento pubblico, realizzate in partenariato con gli attori del territorio. In questo Zona Ovest è stata in grado di progredire oltre lo stadio iniziale di supporto tecnico ai patti territoriali, trasformandosi progressivamente in Agenzia di servizi per i Comuni e concentrando gradualmente la propria azione su un certo numero di temi unificanti quali lo sviluppo economico, le politiche del lavoro, la coesione sociale e la mobilità sostenibile e la transizione ecologica.
Ovest plan
Patto Territoriale Zona Ovest Torino22,00 €
29-01-2018 Gian Paolo Spaliviero
/in Recensioni, Recensioni - Scritto da cane /da Mauriziouna bella recensione dal blog “laportadipinta“
21-02-2018 Mario Parodi
/in Eventi, Eventi - Sujazztioni d'inchiostro /da MaurizioNella accogliente atmosfera della Piola di Catia, a cura dell’Associazione Culturale “Due fiumi”, poeti e artisti ci hanno regalato un pomeriggio di cultura e suggestioni….
02-03-2018 Elena Piantoni
/in Eventi, Eventi - Il colore del grano /da MaurizioProsegue la testimonianza di fede e di vita del Piccolo Principe…
25-01-2018 Vilma Gabri-Paola Parodi
/in Eventi, Eventi - La curva della strada /da MaurizioLa dimostrazione di come i condomini possano essere luoghi di vita sociale e non di litigio….
27-02-2018 Elena Piantoni
/in Eventi, Eventi - Il colore del grano /da MaurizioGli “sbirulini” continuano a raccontarsi grazie alle voci di Elena e del Piccolo Principe…
17-12-2017 Portici da Leggere
/in Eventi /da MaurizioA Carmagnola, nonostante il freddo, i nostri autori si sono presentati al pubblico…
Carla Peccenati
/in Autori /da MaurizioCarla Peccenati, nata con la matita in mano il 5 novembre 1966 a Milano, sente da subito l’influenza del nonno, imprenditore di giorno e pittore di notte, e della mamma, insegnante montessoriana.
Dopo le scuole smette di disegnare per dedicarsi al lavoro, chiudendo nel cassetto un sogno pronto ad essere realizzato; tuttavia, senza mai riuscire ad abbandonare l’arte completamente.
Qualche anno e tre figli dopo, riprende in mano il blocco da disegno avvicinandosi sempre di più all’iperrealismo fino ad innamorarsene profondamente.
Il suo motto? “La mia vita: vedere a colori ciò che gli altri vedono in bianco e nero”.
@carla.peccenati.art
Le filastrocche della buonanotte
Andrea Bes Carla Peccenati13,00 €
07-12-2017 Beppe Turletti
/in Eventi, Eventi - Devo essere tra i primi /da MaurizioNei locali della 6° Lega CGIL in via Elvo 13 a Torino, la segreteria dello Spi incontra l’autore di “Devo essere tra i primi”
23-11-2017 Elena Piantoni
/in Eventi, Eventi - Il colore del grano /da Maurizioproseguono le presentazioni
04-12-2017 Vilma Gabri – Paola Parodi
/in Eventi, Eventi - La curva della strada /da Mauriziointroduce, presenta, interroga Mariano Turigliatto…