Doppio appuntamento al Teatro Arpino di Collegno: Alle 16,00 premiazione dei racconti vincitori della quinta edizione del concorso “Caro Fabrizio, ti racconto un sogno”; alle ore 17,30 Silvana Accossato, Bruna Bertolo e Maria Grazia de Nicola presentano, con l’autrice, il libro di Caterina.
Mauro Laus
/in Autori /da MaurizioNato a Lavello il 7 agosto 1966. Sposato e padre di due figli, trascorre in Basilicata infanzia e adolescenza, poi si trasferisce a Torino. Nel 1990, a soli 24 anni, da studente fuori sede diventa presidente di una piccola società di servizi che l’allora giovanissimo manager accompagnerà in una costante e significativa crescita. Laus concorre a imprimere l’indirizzo strategico e la rotta commerciale dell’azienda di cui lascerà definitivamente la presidenza nel 2014 per dedicarsi all’attività politica. Dal 2005, per tre legislature, è consigliere regionale del Piemonte e nel 2014 assume il ruolo di presidente dell’assemblea. Si dimette nel 2018 quando diventa senatore nel gruppo del Partito Democratico.
Il ragazzo dell’ultimo banco
Mauro Laus8,00 €
01 dicembre 2019 – Claudia Murabito
/in Eventi, Eventi - Tracce d'essenza /da MaurizioE facciamola una buona azione!!
30 novembre – 1 dicembre 2019 – Impremix
/in Eventi /da MaurizioAlla fiera dell’Editoria di Cavallermaggiore accanto ad alcuni colleghi del Comitato Editori Piemontesi
30 novembre 2019 – Luisella Urietti
/in Eventi, Eventi - Cambiami la vita /da MaurizioIncontro dibattito con l’autrice alla libreria Brivio Due di Aosta
Floriana Lega
/in Autori /da MaurizioFloriana Lega (1961 – 2019) cominciò a lavorare come segretaria, ma divenne presto impiegata comunale. Appassionata di lettura, si avvicinò alla scrittura con metodo, seguendo i corsi di Massimo Tallone e di Maria Teresa Carpegna. Partecipò a diversi concorsi letterari, con racconti a tema giallo, genere narrativo che amava. Nel 2017 cominciò la stesura di Artico fatale e portò avanti il romanzo fino al compimento, ma purtroppo l’aggravarsi della sua dolorosa malattia la costrinse ad abbandonare il progetto di pubblicarlo.
Ora, grazie al marito, il suo libro vede finalmente la luce.
Artico Fatale
Floriana Lega12,00 €
Silvia Lisena
/in Autori /da MaurizioSilvia Lisena è nata nel 1993 a Milano, ha una laurea in Lettere Moderne e un master in Medical Humanities. Insegna discipline umanistiche in una scuola media a Cornaredo (MI); nello stesso paese siede ai banchi del Consiglio Comunale dal 2019.
A novembre 2020 ha pubblicato la prima edizione della silloge “Lacerti di anima” (Sillabe di Sale, 2020), che ha presentato a BookCity Milano 2021 e che ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Culturale Internazionale Unicamilano 2020 e una segnalazione di merito al Premio Letterario Samnium 2020. Ha contribuito alla realizzazione delle antologie “La Poesia nei giorni della Paura” (Rayuela Edizioni, 2021) e “Lei” (Edizioni Erranti, 2021).
Dal 2014 è componente del Gruppo Donne UILDM per la promozione dei diritti delle donne con disabilità: specializzatasi sul tema della violenza e multidiscriminazione sulle donne con disabilità, periodicamente è ospite di convegni e seminari di importanza nazionale.
Lacerti di anima
Silvia Lisena12,00 €
30 novembre 2019 – Maria Teresa Carpegna
/in Eventi /da MaurizioA Giaveno, presso Villa Favorita, l’autrice dialoga con Edoardo Favaron.
30 novembre 2019 – Caterina Catalano
/in Eventi, Eventi - Il falco e l'altalena /da MaurizioDoppio appuntamento al Teatro Arpino di Collegno: Alle 16,00 premiazione dei racconti vincitori della quinta edizione del concorso “Caro Fabrizio, ti racconto un sogno”; alle ore 17,30 Silvana Accossato, Bruna Bertolo e Maria Grazia de Nicola presentano, con l’autrice, il libro di Caterina.
28 novembre 2019 Patrizia Grandis – Claudia Murabito – Luca Martinengo
/in Eventi, Eventi - Le affinità selettive, Eventi - Mercanti d'anima, Eventi - Tracce d'essenza /da MaurizioInteressante serata al B-locale. Reading poetico e musica con autori Impremix e non solo…
Roberto Magri
/in Autori /da MaurizioRoberto Magri, nato il 25/08/1958 a Collegno (TO), ha vissuto l’infanzia in Toscana, ed è tornato in Piemonte alla fine degli anni Sessanta. Dopo il servizio militare, intraprende diversi lavori: metalmeccanico presso aziende dell’hinterland torinese, commerciante, giardiniere e infine impiegato presso azienda ambientale. Da qualche mese si gode la pensione. Amante della natura, frequenta corsi di intaglio creando sculture lignee e appassionato di montagna. Dedito al volontariato collabora per molti anni con l’A.N.A di Giaveno. Attualmente presta la sua disponibilità presso corpo di Guardie ambientali F.I.P.S.A.S e amministrazioni locali.
Le radici del mio essere
Roberto Magri12,00 €
Maramonella
/in Autori /da MaurizioMaramonella nasce a Torino nel 1962 ma da 25 anni vive felicemente in provincia lontano da traffico e fretta.
Nel maggio 2015, complice un Principe Timido, inizia a scrivere il blog MaraMonella.it per raccontare il suo vissuto e le emozioni visti da una donna che finalmente non ha paura di scoprirsi. Si susseguono momenti di vita, esperienze e pensieri insieme a racconti di eros e desiderio.
Adesso il sogno diventa realtà. Il blog si trasforma in un libro con una parte dei suoi testi che alcuni definiscono, con lei ancora incredula, poesia.
Una donna che scoprirsi finalmente osa
Maramonella13,00 €
Ferruccio Marengo
/in Autori /da MaurizioFerruccio Marengo, torinese da lungo tempo trapiantato a Bruino, dopo la laurea in filosofia ha condotto la sua intera esperienza professionale nel campo della formazione del personale. Con la pensione ha ripreso gli studi di storia e sociologia economica. Questo l’ha portato a occuparsi della storia dell’industria in Val Sangone e alla pubblicazione di questo libro.
Il secolo delle fabbriche
Ferruccio Marengo18,00 €