Eugenio Calvi, torinese, avvocato e psicologo psicoterapeuta, è stato presidente della Società Italiana di Psicologia e, successivamente, del primo Consiglio dell’Ordine degli psicologi del Piemonte. Ha coordinato la Commissione per la redazione del Codice deontologico degli psicologi italiani. È stato docente a contratto di deontologia alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino.
Ha pubblicato “Il ruolo dello psicologo” (1989), “Il codice deontologico degli psicologi italiani commentato articolo per articolo” (1999), “Lo psicologo al lavoro” (2002). Nell’ambito della narrativa è autore di “Golpe d’agosto” (2006), “Delitti sotto la Mole” (2008) e Impremix Edizioni Visual Grafica “1976: complotto in Sardegna” (2016).
Claudia Burrafato
/in Autori /da MaurizioClaudia Burrafato è una donna, ragazza e bambina di 35 anni, nata nell’estremo sud della Sicilia, tra le dune di sabbia del piccolo “Sahara della Marza” come scriveva Luigi Capuana.
Si è laureata alla triennale di Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Catania e svolto gli studi presso l’Università francese della Savoie. Ha concluso gli studi magistrali all’Università di Torino, città in cui vive e svolge la professione di insegnante. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari e vinto premi e menzioni speciali. Scrive poesie, storie per bambini e racconti. Svolge attività di clown-terapia, ritaglia e crea fiori di carta.
Con Impremix Edizioni è la sua prima e vera pubblicazione.
Passo a prenderti in mongolfiera
Claudia Burrafato12,00 €
14 dicembre 2021 Elisa Bevilacqua
/in Recensioni, Recensioni - No è problema /da MaurizioRecensione su “Luna nuova”
15 dicembre 2021 Joram Gabbio
/in Eventi, Eventi - Un altro mare /da Maurizionelle sale del Museo del Cavallo a Vigone, dialogo con Gigi Porporato, l’artista che ha curato la copertina del libro.
12 dicembre 2021 Mara Rosso
/in Eventi, Eventi - I segreti della torre /da MaurizioA Giaveno, nei luoghi del Giallo, accompagnati dall’autrice
11 dicembre 2021 Mara Rosso
/in Eventi, Eventi - I segreti della torre /da MaurizioNella Sala conferenze dell’Ecomuseo dell’Alta Valsangone, a Coazze, in viale Italia ’61, 3 l’assessore Emidio Martino dialoga con l’autrice
15 dicembre 2021 – Aurora Tabone, Luciano Midellino, Franco Boetto
/in Eventi /da MaurizioChiude, con questa presentazione, la prima parte del programma dell’Associazione Circolarmente. Partecipazione gli autori e il prof. Marco Sguayzer, del Comitato Resistenza Colle del Lys.
9 dicembre 2021 Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - Intrighi /da MaurizioAlla Piola di Catia, la prima torinese del nuovo giallo di Vito Montrone
Rocco Campochiaro
/in Autori /da MaurizioNasce a Potenza nell’autunno del 1973. Appassionato di motori e automobili, entra a far parte della Polizia di Stato nel 1993, prestando servizio al Reparto Mobile di Taranto fino al 1995. Sono quelli gli anni in cui riscopre la grande passione per la lettura prima e la scrittura dopo, che coltiverà nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri.
Nel 2008 realizza il sogno della sua carriera professionale, diventando Istruttore di Guida Operativa Sicura della Polizia di Stato, una qualifica che gli permetterà di collaborare con diverse società del settore nella stesura di svariati contributi volti a migliorare la cultura alla Sicurezza Stradale. Dal 1995 è in forza alla Questura di Torino ed in effettivo servizio al Commissariato Centro, dove oggi ricopre un incarico di addetto alla Segreteria e agli Affari Generali.
Dal 2010 è impegnato a seguire in prima persona ogni tavolo di contrattazione a tutela degli operatori di Polizia, in quanto Segretario Provinciale di una delle più importanti organizzazioni sindacali del Corpo. È alla sua prima pubblicazione ufficiale.
Una notte al centralino
Rocco Campochiaro12,00 €
Eugenio Calvi
/in Autori /da MaurizioEugenio Calvi, torinese, avvocato e psicologo psicoterapeuta, è stato presidente della Società Italiana di Psicologia e, successivamente, del primo Consiglio dell’Ordine degli psicologi del Piemonte. Ha coordinato la Commissione per la redazione del Codice deontologico degli psicologi italiani. È stato docente a contratto di deontologia alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino.
Ha pubblicato “Il ruolo dello psicologo” (1989), “Il codice deontologico degli psicologi italiani commentato articolo per articolo” (1999), “Lo psicologo al lavoro” (2002). Nell’ambito della narrativa è autore di “Golpe d’agosto” (2006), “Delitti sotto la Mole” (2008) e Impremix Edizioni Visual Grafica “1976: complotto in Sardegna” (2016).
Introduzione alla deontologia per gli psicologi
Eugenio Calvi10,00 €
1976: complotto in Sardegna
Eugenio Calvi18,00 €
18-11-2021 Elisa Bevilacqua
/in Recensioni, Recensioni - No è problema /da MaurizioSu la Valsusa, a firma Alberto Tessa
02 dicembre 2021 Ferruccio Marengo
/in Recensioni, Recensioni - Il secolo delle fabbriche /da MaurizioDocufilm e recensione per “Il secolo delle fabbriche” su “La Valsusa” a firma Anita Zolfini
4-8 dicembre 2021 Impremix
/in Eventi /da MaurizioAlla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, nello stand collettivo della Regione Piemonte, 10 nostri autori si presentano al pubblico romano