Giusy Barbagiovanni Gasparo. Nel 1979 conclude gli studi all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino (Scenografia). Nel 1996 si laurea in Materie Letterarie (tesi Estetica musicale) con 110 e lode. Ha perseguito una continua ricerca: pittura, ceramica, scultura, incisione, costumistica, scenografia, maschere e trucco teatrale. Nel 1989 ottiene una borsa di studio dall’Institut International de la Marionnette di Charleville Mézières (Francia), per frequentare uno stage internazionale sulle marionette giapponesi del Kuruma Ninyo. Mostre personali, promosse da Enti pubblici, Teatri e prestigiose istituzioni culturali. “Musicarteatrale” è il punto di incontro tra le ricerche nell’ambito delle arti visive e dell’estetica musicale. Ha pubblicato “Musica e marionette” (Ananke 2003) e “Le identità del corpo-Viaggio nell’antropologia della danza.” (Ananke 2006).
10 dicembre 2022 Andrea Bes – Carla Peccenati
/in Eventi - Le filastrocche della buonanotte /da MaurizioCon il patrocinio della città di Giaveno, dialogo con gli autori condotto dall’assessore alla cultura Edoardo Favaron
16 novembre 2022 Cinzia Morone
/in Eventi /da MaurizioOrganizzato dalle Biblioteche Civiche Torino e dalla Circoscrizione Due, nei locali della Biblioteca Passarin d’Entréves,
23 novembre 2023 Cristina Vernizzi
/in Recensioni, Recensioni - Tra le pieghe della storia /da MaurizioAmpia recensione a firma Mauro Bonino su Civico20News
7-11 dicembre 2022 Impremix Edizioni
/in Eventi /da MaurizioAnche quest’anno saremo presenti con alcune nostre pubblicazioni nello stand della Regione Piemonte alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma
Silvano Baracco
/in Autori /da MaurizioSilvano Baracco (Silbar), nato a Valenza, ha pubblicato: Ulisse Odissea (romanzo), Lalli Ed. – 1980; I nostri primi 10 anni (Commedie della Compagnia del Carciofo, con AAVV) – 2009; Fondatore e webmaster dello spazio artistico-letterario Libereparole (non più attivo); Il giullare di Chesterfield, Edizione Edes (edizione on line); Graal, romanzo on line, curato con vari collaboratori.
Il giorno della Rivoluzione delle logiche parallele
Silvano Baracco Edgardo Rossi14,00 €
06 dicembre 2022 – Silvia Rauti Carbone
/in Eventi - Nero /da MaurizioCon il patrocinio della Città di Tortona, incontro con l’autrice
Giusy Barbagiovanni Gasparo
/in Autori /da MaurizioGiusy Barbagiovanni Gasparo. Nel 1979 conclude gli studi all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino (Scenografia). Nel 1996 si laurea in Materie Letterarie (tesi Estetica musicale) con 110 e lode. Ha perseguito una continua ricerca: pittura, ceramica, scultura, incisione, costumistica, scenografia, maschere e trucco teatrale. Nel 1989 ottiene una borsa di studio dall’Institut International de la Marionnette di Charleville Mézières (Francia), per frequentare uno stage internazionale sulle marionette giapponesi del Kuruma Ninyo. Mostre personali, promosse da Enti pubblici, Teatri e prestigiose istituzioni culturali. “Musicarteatrale” è il punto di incontro tra le ricerche nell’ambito delle arti visive e dell’estetica musicale. Ha pubblicato “Musica e marionette” (Ananke 2003) e “Le identità del corpo-Viaggio nell’antropologia della danza.” (Ananke 2006).
Il viaggio di Camilla
Giusy Barbagiovanni Gasparo12,00 €
… Una vita tra le figure animate
Giusy Barbagiovanni Gasparo12,00 €
Pier Giorgio Betti
/in Autori /da MaurizioPier Giorgio Betti (Torino, 1930) ha percorso la carriera giornalistica nel quotidiano “L’Unità”. Ha fatto parte del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte, e collaborato con l’Istituto storico della Resistenza della Valle d’Aosta.
È autore di “Quelli della Morgnetta” (Aosta, 1995) e di “Fucili e fiamme all’ombra della Charmontane” (Torino, 2005).
Appuntamenti con i “fuorilegge”
Pier Giorgio Betti14,00 €
24 novembre 2023 Elena Gherra
/in Eventi, Recensioni - Amore... ti farò morire /da MaurizioProsegue il viaggio di Alice….
22 novembre 2022 Giancarlo Carcano
/in Eventi - Strage a Torino /da MaurizioNell’ambito delle celebrazioni di commemorazione per il centenario e in occasione della nuova edizione del libro di Giancarlo Carcano sulla strage fascista aTorino del 1922, al Circolo della Stampa di Torino
19 novembre 2022 Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - Cinema Italia /da MaurizioLa “prima” dell’ultima fatica di Vito Montrone alla libreria Belgravia di Torino. Sala affollata e coinvolgente presentazione di Stefano Garzaro
13 novembre 2022 Daniela Pilan
/in Eventi, Eventi - Le ricette di Natale /da MaurizioLe Ricette di Natale al mercatone di Bruino