A Torino la cultura è una passeggiata. Torna la libreria all’aperto più lunga del mondo sotto i portici di Via Roma, da Piazza Castello a Piazza Carlo Felice.
La manifestazione che ogni anno trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa popolare del libro. Sotto i portici di via Roma e piazza San Carlo i librai torinesi e gli editori piemontesi incontrano il pubblico di lettori. Durante la manifestazione: incontri, presentazioni, dialoghi, laboratori per bambine e bambini, le passeggiate letterarie in giro per la città. Scopri tutte le novità della XVI edizione!
NATURALMENTE CI SAREMO ANCHE NOI! E VI ASPETTIAMO!
12 ottobre Alfredo Del Mare
/in Eventi - D'inverno graziosa brina /da Rosanna CaraciIl 12 ottobre nella biblioteca Passerin d’Entreves di Cascina Giaione appuntamento con Alfredo Del Mare e la sua silloge poetica carica di sentimenti “D’inverno graziosa brina”. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che amano farsi accarezzare il cuore dalle rime.
Ugo Splendore
/in Autori /da MaurizioNato a Rivalta di Torino nel 1966. Giornalista professionista, appassionato di viaggi e di calcio argentino, ha scritto “Da Tardelli in poi” (Editrice Luna Nuova, 2002), raccolta di racconti di provincia, e curato “Sogni di gloria” (Feltrinelli/Holden 2013), manuale semiserio per genitori che cercano lo sport più adatto ai figli.
Cosa lasciamo al mondo
Aharon Quincoces Ugo Splendore15,00 €
Aharon Quincoces
/in Autori /da MaurizioNato in Spagna (Barcellona) nel 1967. Ha studiato quanto basta per laurearsi in Filología Semítica (Univ. Barcellona) e prendere un Dottorato di Ricerca in Ebraistica (Univ. Torino). Ha pubblicato insieme a Ugo Splendore il romanzo “Santa Marta. Improvvisazioni di vendetta creativa” (Compagine, 2018). Per Impremix Edizioni ha curato le memorie di Palmiro Gonzato “Una vita dalla parte giusta”.
Cosa lasciamo al mondo
Aharon Quincoces Ugo Splendore15,00 €
Chiara Bosco
/in Autori /da MaurizioChiara Bosco, valdostana, vive ad Ayas. Dopo la laurea al DAMS, ha frequentato la Comics per approfondire la conoscenza del disegno digitale. Nel 2022 ha vinto il concorso nazionale “Sulle Ali del Corvo verso l’Azzurro” nel settore illustrazione. E’ in attesa di stampa di un proprio libro selezionato da Temperino rosso Edizioni nell’ambito del concorso “Il mondo colorato”. Nel tempo libero ama camminare per i monti e suonare il violino in vari concerti.
Via dalla gabbia
Rosella Vacchino Chiara Bosco16,00 €
Rosella Vacchino
/in Autori /da MaurizioRosella Vacchino ha svolto per più di trent’anni attività di psicologa, psicoterapeuta e formatrice. In precedenza ha collaborato con alcune case editrici della sua città. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in ambito scientifico e professionale.
Nell’ottobre 2020 è stata pubblicata da Baima Ronchetti la sua prima opera di narrativa, dal titolo “Autobiografia felina”, seguita nel 2023 da “Un giorno all’improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati”. Nello stesso anno, per Robin edizioni, è uscito “Dal cielo e ritorno”.
Via dalla gabbia
Rosella Vacchino Chiara Bosco16,00 €
7- 8 ottobre Portici di carta
/in Eventi /da Rosanna CaraciA Torino la cultura è una passeggiata. Torna la libreria all’aperto più lunga del mondo sotto i portici di Via Roma, da Piazza Castello a Piazza Carlo Felice.
La manifestazione che ogni anno trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa popolare del libro. Sotto i portici di via Roma e piazza San Carlo i librai torinesi e gli editori piemontesi incontrano il pubblico di lettori. Durante la manifestazione: incontri, presentazioni, dialoghi, laboratori per bambine e bambini, le passeggiate letterarie in giro per la città. Scopri tutte le novità della XVI edizione!
NATURALMENTE CI SAREMO ANCHE NOI! E VI ASPETTIAMO!
Cinzia Guglielmino
/in Autori /da MaurizioCinzia Guglielmino vive a Fontanetto Po (Vercelli) ma di origine Chivassese. Lavora come operatore socio sanitario da 25 anni in RSA.
I suoi hobby sono la lettura e scrittura.
Scrivere è per lei una psicoterapia. Pratica la silvoterapia. È mamma di due ragazzi, ama la montagna in tutte le sue stagioni.
“Frammenti di vita” costituisce la sua prima antologia poetica.
Frammenti di vita
Cinzia Guglielmino12,00 €
17 settembre Festa dell’Uva
/in Eventi /da Rosanna CaraciDomenica 17 settembre saremo qui con i nostri autori. Venite a trovarci!
20 settembre Andrea Bes
/in Eventi, Eventi - Le filastrocche della buonanotte /da Rosanna CaraciAppuntamento alla biblioteca di Sangano alle 15,30 con le filastrocche di Andrea Bes con un’antologia di successo, da non perdere per un po’ di leggerezza e per guardare alle rime con occhi nuovi.
23 settembre Andrea Bes
/in Eventi, Eventi - Le filastrocche della buonanotte /da Rosanna CaraciL’autore presenta il suo ultimo libro “Le filastrocche della buonanotte” in biblioteca, a Trana, alle ore 17.
13 settembre Palmiro Gonzato
/in Eventi, Eventi - Una vita dalla parte giusta /da Rosanna CaraciNella cornice della Festa dell’Unità, presentato il libro di Palmiro Gonzato e curato da Aharon Quincoces “Una vita dalla parte giusta”.
Con il curatore ci sono Giancarlo Quagliotti, presidente consiglieri comunali emeriti città di Torino, Rocco Larizza presidente Anpi Martorelli e Maria Grazia Sestero presidente Anpi Torino.
Roberto Garino
/in Autori /da MaurizioClasse 1951, maturità classica al “mitico” Liceo “Cavour” conseguita nel 1969, qualche giorno prima che Neil Armstrong mettesse piede sulla luna e Laurea in Biologia nel 1973 ha cercato di mettere insieme i frammenti emersi dai racconti ascoltati da bambino in famiglia con i ricordi del proprio vissuto infantile. Ne sono scaturiti alcuni racconti che aprono uno sguardo non solo sulla propria famiglia ma sui tempi nelle quali le vicende si sono svolte nel secolo scorso.
Storie quadre
Roberto Garino14,00 €