Fabio Valdinoci è nato a Ravenna nel 1973, consulente e docente si dedica al proprio percorso professionale da quasi 30 anni nell’ambito delle tematiche di Information Technology.
Dopo la nascita della secondogenita entra nel mondo delle disabilità ed in qualità di caregiver attraversa tutte le difficoltà e le frustrazioni che presenta questo tipo di esperienza.
Nel luglio 2023 viene pubblicata la sua prima raccolta di poesie da Edizioni Progetto cultura di Roma dal titolo “Parole abortite”, titolo della prima poesia scritta e dedicata alla propria figlia.
Questa seconda raccolta, “Poesia in itinere”, rappresenta la prosecuzione del suo primo lavoro, si ispira alla volontà di portare la propria voce poetica ad incontrare altre forme d’arte.
Grazie alla collaborazione con altri artisti vengono realizzati dei veri e propri binomi, ogni singola poesia è abbinata ad un’altra opera partendo entrambe dalla stessa fonte di ispirazione (pittura, fotografia, musica, opera teatrale).
Nella raccolta è presente anche la poesia “Anomia” che ha partecipato al concorso “Premio Alda Merini di Poesia XI Edizione 2023” promosso dall’Accademia dei Bronzi, ricevendo come riconoscimento la Grande Medaglia.
26 febbraio Alessandro Cerutti
/in Eventi /da Rosanna CaraciTornano le serate dedicate a Torino e al suo fascino noir con i racconti di Alessandro Cerutti che vi aspetta alle ore 18 a Nichelino.
21 febbraio Maria Teresa Rossitto
/in Eventi, Eventi - La sindrome di Caravaggio /da Rosanna CaraciOspite della biblioteca Passerin D’Entreves a Torino in via Guido Reni, MAria Teresa Rossitto ci accompagna alla scoperta di Napoli come mai l’avremmo vista, scena di un delitto davvero misterioso. “La sindrome di Caravaggio” è il giallo che sfoglieremo insieme all’autrice.
26 febbraio. La condizione femminile raccontata da Caraci, Gherra e Valfrè
/in Eventi, Eventi - Amore... ti farò morire, Eventi - Cartavetro, Eventi - Miriam: il coraggio di fare la differenza /da Rosanna Caracihttps://www.laportadivetro.com/post/appuntamento-con-la-lettura-sulla-condizione-femminile
Sarà lunedì 26 febbraio alle ore 17,30 l’appuntamento con l’evento Donna 4.0. Tre autrici Caraci, Gherra e Valfrè, discuteranno insieme dei loro rispettivi romanzi “Cartavetro2, “Amore ti farò morire” e “Miriam: il coraggio di fare la differenza” e si confronteranno con la politica, la giustizia e la psicologia. Con il consigliere Raffaele Gallo, che ha depositato una proposta di legge per la tutela delle donne vittime di violenza economica, con l’avv. Maria Grazia Cavallo, penalista e Console onorario delle Filippine e lo psicologo psicoterapeuta Angelo Stera.
Il quotidiano on line la Porta di vetro ne parla in questo articolo.
23 febbraio Barbara Castellaro
/in Eventi - Voci dal silenzio /da Rosanna CaraciPagine di sensibilità e introspezione quelle del romanzo di Castellaro che incontra il suo pubblico a Frossasco.
Rosanna Filippone
/in Autori /da MaurizioQui è tutto
Rosanna Filippone14,00 €
Carlotta Invrea
/in Autori /da MaurizioCounselor, scrittrice e giornalista, Carlotta è nata sotto il segno del Sagittario, il più curioso e amante dei viaggi dello zodiaco…
La predisposizione per la letteratura e l’arte in tutte le sue forme l’ha portata a laurearsi al D.A.M.S. presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Torino, la passione per la scrittura a continuare gli studi seguendo un Master in giornalismo, mentre quella per l’animo umano a frequentare il Master in Counseling Sistemico Relazionale. Questi percorsi di studio le hanno regalato la convinzione che l’arte in tutte le sue declinazioni possa essere una terapia efficace e un mezzo straordinario per la crescita personale.
Poesie di viaggio
Carlotta Invrea16,00 €
24 gennaio – Piera Egidi Bouchard
/in Eventi, Eventi - Il cuore della memoria /da Rosanna CaraciE’importante soffermarsi sulle figure femminili che hanno fatto la democrazia e la storia del nostro Paese.
Le donne impegnate nel lavoro politico del Pci sono state tantissime, e hanno svolto un ruolo fondamentale, ma sembra che su di loro – a parte quelle più eminenti – sia calato un velo di silenzio, una generale ablazione dalla storia.
Per questo la presentazione del volume è stata di particolare interesse.
Fabio Valdinoci
/in Autori /da MaurizioFabio Valdinoci è nato a Ravenna nel 1973, consulente e docente si dedica al proprio percorso professionale da quasi 30 anni nell’ambito delle tematiche di Information Technology.
Dopo la nascita della secondogenita entra nel mondo delle disabilità ed in qualità di caregiver attraversa tutte le difficoltà e le frustrazioni che presenta questo tipo di esperienza.
Nel luglio 2023 viene pubblicata la sua prima raccolta di poesie da Edizioni Progetto cultura di Roma dal titolo “Parole abortite”, titolo della prima poesia scritta e dedicata alla propria figlia.
Questa seconda raccolta, “Poesia in itinere”, rappresenta la prosecuzione del suo primo lavoro, si ispira alla volontà di portare la propria voce poetica ad incontrare altre forme d’arte.
Grazie alla collaborazione con altri artisti vengono realizzati dei veri e propri binomi, ogni singola poesia è abbinata ad un’altra opera partendo entrambe dalla stessa fonte di ispirazione (pittura, fotografia, musica, opera teatrale).
Nella raccolta è presente anche la poesia “Anomia” che ha partecipato al concorso “Premio Alda Merini di Poesia XI Edizione 2023” promosso dall’Accademia dei Bronzi, ricevendo come riconoscimento la Grande Medaglia.
Poesie in itinere
Fabio Valdinoci16,00 €
26 gennaio – Tony Munafò
/in Eventi, Eventi - Qualcosa di prezioso /da Rosanna CaraciOspiti dell’associazione “Raccontiamo l’adozione” Tony Munafò e Chouchou raccontano la loro storia attraverso il libro “Qualcosa di prezioso”. Interventi della giornalista Valentina Ciappina.
L’appuntamento è per il 26 gennaio 2024, nella sala consigliare del Comune di Cremella (LC).
Chiara Graziano
/in Autori /da MaurizioNasce a Torino, classe 1989. Laurea magistrale in Business Administration conseguita presso l’Università degli Studi di Torino, ama il suo lavoro ed è mamma di Sofia. Tra i tanti sogni nel cassetto Chiara aveva quello di scrivere un libro nella sua Vita ma mai avrebbe pensato di ritrovarsi a scriverlo per sua figlia di 3 anni e mezzo che da li a pochi giorni avrebbe dovuto subire un intervento al cuore.
Un anno dopo l’idea di pubblicare la storia e devolvere parte del ricavato all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino è stato un epilogo più che emozionante ed un modo per condividere come “guardare la realtà con gli occhi di un bambino può rendere tutto meno complicato”.
Il cuore di Sofia
Chiara Graziano12,00 €
Elisa Nasciuti
/in Autori /da MaurizioIllustratrice e appassionata lettrice. Laureata all’Istituto Europeo di Design di Milano, ha sempre amato gli albi dedicati ai più piccoli. Nel 2020 scrive e illustra il suo primo libro pubblicato “Emma e i bottoni magici” un racconto breve per giovani lettori.
Sogni in rima 2
Silvia Paldino Elisa Nasciuti14,00 €
Sogni in rima
Silvia Paldino Elisa Nasciuti14,00 €
Silvia Paldino
/in Autori /da MaurizioIngegnere Civile, durante il dottorato ha studiato smart cities, inclusione sociale e sostenibilità. Per studi e lavoro, ha vissuto in Spagna, negli Stati Uniti e in Brasile. Vive a Roma dove si occupa di energia e innovazione e collabora con la rivista online Architettura Ecosostenibile. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti “Come fiori selvatici”, edito da L’Erudita. È inoltre autrice di articoli scientifici, diari segreti ed innumerevoli filastrocche.
Sogni in rima 2
Silvia Paldino Elisa Nasciuti14,00 €
Sogni in rima
Silvia Paldino Elisa Nasciuti14,00 €