Maria Grazia Pasqual nasce a San Donà di Piave (VE) nel 1960. Ottiene il diploma di segretaria, si sposa con Vito, ha un figlio: Stefano. Ha un carattere allegro, socievole, ottimista, servizievole, ma è anche severa ed esigente. È titolare di una copisteria dal 1987, ama il suo lavoro perché le ha permesso di ampliare e migliorare la sua cultura ed il suo rapporto col prossimo. Lavora a contatto con studenti di ogni età, insegnanti, professionisti di vari settori.
Ha molti hobby: leggere, cucinare, lavori manuali, ma poco tempo da dedicare a questi.
29-04-2018 Rocco Campochiaro
/in Recensioni, Recensioni - Una notte al centralino /da MaurizioIl servizio su “La Nuova TG“…
26-04-2018 Anna Roberti
/in Eventi, Eventi - Quell'anno a Mosca /da Maurizioe adesso anche al Circolo dei lettori nel corso della rassegna a Km zero…
18-04-2018 Sante Bajardi
/in Recensioni, Recensioni - Dal dire... al fare /da MaurizioSul numero 1/2018 di Promozione e salute, l’intervento dell’onorevole Andrea Giorgis che ha curato la prefazione del volume.
17-04-2018 Cinzia Morone
/in Eventi, Eventi - Attraversami /da MaurizioCon gli amici della Piola di Catia e la partecipazione di Egle Bolognesi, Angela Donna e Marcella Maggese, nell’ambito della rassegna “Torino che legge”…
28-03-2018 Rocco Campochiaro
/in Eventi, Eventi - Una notte al centralino /da MaurizioA Chieri l’attesa presentazione del libro di Rocco Campochiaro…
Mario Parodi
/in Autori /da MaurizioMario Parodi, torinese, laureato in Semiologia, ha insegnato per trentacinque anni materie letterarie presso le scuole medie inferiori e superiori della sua città. Da decenni si dedica a svariate attività culturali. È al suo quarto libro dedicato al rapporto fra jazz e poesia, dopo aver dato alle stampe “Quando il jazz crea parole”, “Poem jazz live” e “La bellezza senza tempo – Il jazz giovane a Torino”. Ha al suo attivo oltre una decina di pubblicazioni che testimoniano la poliedricità dei suoi interessi culturali: dalla poesia (“Il tonfo delle gomene”, “Odore del 2000”, “Caro Marco e Play”, “Satchmo”) allo sport (“In bianco e nero” e “Boom!” a quattro mani con il figlio Andrea e “Rotative del mio cuore”), dal romanzo (“La lama di Pascal”, “Giocavamo senza numero”, “A voi studio centrale” e “Gli stadi di Giovannino”) al saggio letterario (“La sfida di Demodoco”) al mondo di Tex Willer. Recentemente ha scritto settantadue poesie per settantadue tavole dell’illustratore Giovanni Ticci, inserite nel libro di Verger “Tex, l’avventura continua”.
Sarto di verso
Mario Parodi15,00 €
70 anni e sentirli a ritmo di swing
Franco Canavesio Mario Parodi12,00 €
Sujazztioni d’inchiostro
Mario Parodi11,00 €
Maria Grazia Pasqual
/in Autori /da MaurizioAurora, tesoro, scrivi ancora…
Maria Grazia Pasqual9,00 €
26-03-2018 Sante Bajardi
/in Eventi, Eventi - Dal dire... al fare /da MaurizioAl Cipes, al termine dell’Assemblea annuale, la presentazione del libro, fresco di stampa, con la partecipazione dell’Onorevole Andrea Giorgis…
24-03-2018 Rosanna Caraci
/in Eventi, Eventi - La fame di Bianca Neve /da Maurizioprosegue il viaggio di Bianca…. con la nuova edizione arricchita di autorevoli contributi…

22-03-2018 – impremix
/in Eventi /da Mauriziodal 22 al 25 marzo saremo presenti alla XX Festa del Libro di Orbassano… Vi aspettiamo


22-03-2018 Cinzia Morone
/in Eventi, Eventi - Attraversami /da MaurizioPoesia e narrativa dialogano alla libreria Belgravia…
22-03-2018 Anna Roberti
/in Eventi, Eventi - Quell'anno a Mosca /da MaurizioProsegue il progetto editoriale di Anna Roberti: presentazione alla Trebisonda, Libreria indipendente di San Salvario.