I lettori continuano a esprimere le loro emozioni:
Ho letto con interesse e piacere il libro di Giusy Barbagiovanni “… una vita tra le figure animate”. Il suo muoversi tra il sogno e la realtà (quale fra i due è più vero?), l’amore per gli incontri e le opportunità che la vita le ha offerto e che ha saputo cogliere per arricchire ed approfondire la voglia di conoscenza. Con volontà, tenacia e determinazione ha nutrito e fatto crescere le sue passioni facendole diventare un tutt’uno con la sua vita. “Non smettere mai di sognare… solo chi sogna può volare”.
Severina Caccia
Il libro incanta e commuove portandoci in quel mondo magico dove il sottilissimo confine tra reale e irreale permette all’anima del lettore di prendere fiato.
Anna Cuttica
Il libro di Giusy Barbagiovanni si percorre velocemente per la piacevolezza della scrittura e la varietà degli argomenti. L’autrice ci introduce nella Wunderkammer della sua vita, svelandoci i suoi molteplici interessi e ambiti di studio e rendendo possibile scoprire anche nella sua concretezza e nelle sue relazioni il dipanarsi della vita di un’artista.
Silvia Ciliberti, dottoressa in Lettere Moderne e in Beni culturali archivistici e librari
Nonostante la complessità degli argomenti trattati, il testo risulta non solo interessante e piacevole ma scritto con stile chiaro, tanto da invogliare il lettore non solo a non smetterne la lettura, ma anche a riflettere sul mondo delle marionette, dei pupi e dei burattini, che non sono solo divertimento ma espressione di “altre culture”. Ammirevole il tempo e la passione dedicata da Giusy Barbagiovanni all’esposizione degli argomenti. Ciò che la anima è l’ansia di accrescere il suo sapere, di sperimentare sempre nuove tecniche. In questo viaggio nei meandri delle arti “minori” non manca il suo amore per la mamma, definita “una creativa autodidatta con una straordinaria manualità” e per la sorella, valido supporto in questo suo arduo cammino artistico che è una commistione di tecniche e conoscenze, ansia di sapere e di sperimentare.
Marro Maddalena, ex docente
13-10-2018 Edgardo Rossi
/in Recensioni, Recensioni - Il giorno della Rivoluzione delle logiche parallele /da Maurizioarticolo a firma Franca Nebbia su “La Stampa”
13-10-2018 Agostino Giampietro
/in Eventi, Eventi - Un due tre... stella! /da MaurizioRicetto di Candelo, al Festival del Libro per Ragazzi, letture animate con l’autore…
11-10-2018 Impremix
/in Eventi /da MaurizioSiamo presenti con alcuni nostri autori alla Frankfurt Buchmess…
11-10-2018 Lorenzo Zeppegno
/in Eventi, Eventi - L'eva d'or /da MaurizioNelle prestigiose sale del Circolo dei Lettori di Torino, Lorenzo Zeppegno dialoga con Federico Audisio…
08-10-2018 Giusy Barbagiovanni
/in Recensioni, Recensioni - ... Una vita tra le figure animate /da MaurizioI lettori continuano a esprimere le loro emozioni:
Ho letto con interesse e piacere il libro di Giusy Barbagiovanni “… una vita tra le figure animate”. Il suo muoversi tra il sogno e la realtà (quale fra i due è più vero?), l’amore per gli incontri e le opportunità che la vita le ha offerto e che ha saputo cogliere per arricchire ed approfondire la voglia di conoscenza. Con volontà, tenacia e determinazione ha nutrito e fatto crescere le sue passioni facendole diventare un tutt’uno con la sua vita. “Non smettere mai di sognare… solo chi sogna può volare”.
Severina Caccia
Il libro incanta e commuove portandoci in quel mondo magico dove il sottilissimo confine tra reale e irreale permette all’anima del lettore di prendere fiato.
Anna Cuttica
Il libro di Giusy Barbagiovanni si percorre velocemente per la piacevolezza della scrittura e la varietà degli argomenti. L’autrice ci introduce nella Wunderkammer della sua vita, svelandoci i suoi molteplici interessi e ambiti di studio e rendendo possibile scoprire anche nella sua concretezza e nelle sue relazioni il dipanarsi della vita di un’artista.
Silvia Ciliberti, dottoressa in Lettere Moderne e in Beni culturali archivistici e librari
Nonostante la complessità degli argomenti trattati, il testo risulta non solo interessante e piacevole ma scritto con stile chiaro, tanto da invogliare il lettore non solo a non smetterne la lettura, ma anche a riflettere sul mondo delle marionette, dei pupi e dei burattini, che non sono solo divertimento ma espressione di “altre culture”. Ammirevole il tempo e la passione dedicata da Giusy Barbagiovanni all’esposizione degli argomenti. Ciò che la anima è l’ansia di accrescere il suo sapere, di sperimentare sempre nuove tecniche. In questo viaggio nei meandri delle arti “minori” non manca il suo amore per la mamma, definita “una creativa autodidatta con una straordinaria manualità” e per la sorella, valido supporto in questo suo arduo cammino artistico che è una commistione di tecniche e conoscenze, ansia di sapere e di sperimentare.
Marro Maddalena, ex docente
05-10-2018 Giusy Barbagiovanni
/in Recensioni, Recensioni - ... Una vita tra le figure animate /da MaurizioSu TorinoSette, interessante articolo di Bruno Gambarotta sulla mostra che ha accompagnato il libro.
01-10-2018 Alessandro Strano
/in Recensioni, Recensioni - A la chauma de mon clonchíer /da MaurizioInteressante recensione a cura di Luca De Villa Palù su “La Valaddo” del mese di ottobre
01-10-2018 Elena Piantoni
/in Recensioni, Recensioni - Il colore del grano /da MaurizioRecensione del libro e presentazione del prossima presentazione nella Biblioteca dell’Antonianum, in corso XXII Marzo 59/A, Milano de “Il colore del grano”, di Elena Piantoni
29-09-2018 Mario Dino
/in Eventi, Eventi - Spifferi /da MaurizioFinalmente, dopo innumerevoli presentazioni di lavori di altri poeti o di ragazzi aspiranti tali, Mario Dino torna con una sua personale alla Biblioteca Alda Merini di Rivoli. Nelcorso della manifestazione organizzata dallo SBAM (Sistema Bibliotecario Area Metropolitana torinese) Angela Donna legge alcune opere di Mario Dino.
30-09-2018 Rocco Campochiaro
/in Eventi, Eventi - Una notte al centralino /da Maurizio“Una notte al centralino” si racconta nuovamente: evento organizzato dalla Mondadori bookstore di Chieri
27-09-2018 Agostino Giampietro
/in Eventi, Eventi - Un due tre... stella! /da MaurizioNella splendida cornice del Chiostro di San Domenico, a Noci, in Puglia, nel corso della 14° Festa dei lettori, Gianni Tinbelli dialoga con Agostino Giampietro.
22-09-2018 Giusy Barbagiovanni
/in Eventi, Eventi - ... Una vita tra le figure animate /da MaurizioIl volume “… Una vita tra le figure animate” sarà a disposizione dei visitatori della mostra allestita nelle splendide sale della Biblioteca Nazionale fino al 29 settembre.
Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre inoltre sono previste aperture straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.