Mi chiamo Sofia Domenici, sono nata a Lucca il 25 dicembre 2002, ho 15 anni. Vivo con mia madre, mia sorella di 12 anni e due gatti a Diecimo, un paese in provincia di Lucca. Sono in terza al liceo linguistico Antonio Vallisneri, studio inglese, spagnolo e francese, in assoluto la mia materia preferita. Ho iniziato a scrivere un po’ più seriamente in terza media e ho sempre amato leggere, soprattutto storie fantasy. Ho una fissa per Grey’s anatomy, il Lucca Comics&Games, i libri di Rick Riordan, le canzoni di Shawn Mendes e il sushi.
16 aprile 2021 – Rosanna Caraci
/in Recensioni, Recensioni - Cartavetro /da MaurizioLa recensione a firma Giulia Zanotti su Nuova Società
Sofia Domenici
/in Autori /da MaurizioMi chiamo Sofia Domenici, sono nata a Lucca il 25 dicembre 2002, ho 15 anni. Vivo con mia madre, mia sorella di 12 anni e due gatti a Diecimo, un paese in provincia di Lucca. Sono in terza al liceo linguistico Antonio Vallisneri, studio inglese, spagnolo e francese, in assoluto la mia materia preferita. Ho iniziato a scrivere un po’ più seriamente in terza media e ho sempre amato leggere, soprattutto storie fantasy. Ho una fissa per Grey’s anatomy, il Lucca Comics&Games, i libri di Rick Riordan, le canzoni di Shawn Mendes e il sushi.
Sunshine
Sofia Domenici12,00 €
Dominis
/in Autori /da MaurizioM. R. Dominis è nata in Dalmazia. Si è trasferita in Italia in Piemonte, poi in Liguria e infine di nuovo in Piemonte, dove vive attualmente. Autrice de “Gli oleandri di Dubrovnik” e de “La panchina di pietra”, propone ora questo nuovo romanzo.
La ricerca
Dominis15,00 €
Angela Donna
/in Autori /da MaurizioAngela Donna è nata a Castellamonte nel Canavese. Attualmente vive e lavora a Torino nel cuore del Balon di cui si sente parte viva. Da oltre 30 anni la scrittura l’accompagna. Legge e scrive poesia e di poesia, in particolare di produzione femminile. Ha partecipato e ottenuto premi in concorsi letterari e pubblicato libri; suoi lavori sono stati inseriti su riviste letterarie. In questi anni ha ideato e recitato, all’interno dell’Associazione culturale “Due Fiumi” di Torino, reading, performance e spettacoli teatrali. Collabora ai Laboratori di scrittura del Centro Donna della 6 Circoscrizione di Torino.
Sguardi diversi
Angela Donna12,00 €Il prezzo originale era: 12,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €. In offerta!1 aprile 2021 – Alessio Zanelli
/in Recensioni, Recensioni - Ghiaccielo /da MaurizioAmpio servizio a firma Barbara Caffi sulla pagina “Cultura & Spettacoli” de “La Provincia”
30 marzo 2021 – Marco Travaglini
/in Eventi, Recensioni, Recensioni - La curva dei persici, Recensioni - La repubblica dei pescatori, Recensioni - Quando la notte si mangia le stelle, Recensioni - Voi personaggi austeri /da MaurizioRecensione “multipla” a firma Giuseppe Possa su “La scintilla”
31 marzo 2021 – Clara Cipollina
/in Recensioni, Recensioni - Le mani e la terra II /da MaurizioA cura di Giampiero Carbone, su La Stampa (edizione di Alessandria) interessante intervista con l’autrice
Gaspare Enrico
/in Autori /da MaurizioGaspare Enrico, nato nel 1950 a Colleretto Giacosa (TO), acquisisce il diploma magistrale. Inizia l’insegnamento, poi lavora presso l’Alleanza Contadini di Ivrea. A metà anni degli anni ’70, è funzionario del PCI e responsabile della Zona di Ivrea. Nel 1983 diventa responsabile dell’organizzazione del PCI della Federazione di Torino, si occupa di Enti Locali, problemi internazionali, temi sociali. Dal 1975 al 1990 è Sindaco del Comune di Colleretto Giacosa e Vice Presidente del Comprensorio di Ivrea. Nel 1993 – con altri – avvia un’attività imprenditoriale. È presidente della Cooperativa di Consumo di Colleretto Giacosa.
La via della solidarietà
Gaspare Enrico Pier Alberto Faita22,00 €
24 marzo 2021 – Clara Cipollina
/in Recensioni, Recensioni - Le mani e la terra, Recensioni - Le mani e la terra II /da Mauriziointeressante contributo a firma Marco Travaglini su Il Torinese
18 marzo 2021 – Clara Cipollina
/in Recensioni, Recensioni - Le mani e la terra II /da MaurizioInteressante contributo di Lucia Desirè Camussi su “Il Novese ”
Pier Alberto Faita
/in Autori /da MaurizioPier Alberto Faita è nato a Casalmaggiore (Cremona), ma da oltre 40 anni vive in Canavese. Laureatosi in filosofia all’università di Torino, è stato insegnante di filosofia e storia nei licei piemontesi per oltre 30 anni. Appassionato di storia, ha ricoperto il ruolo di Amministratore comunale a Colleretto Giacosa e attualmente svolge il ruolo di bibliotecario.
La via della solidarietà
Gaspare Enrico Pier Alberto Faita22,00 €
25-01-2021 Marco Travaglini
/in Recensioni, Recensioni - Voi personaggi austeri /da Mauriziosu “La porta di vetro“, in occasione del 100° anniversario della nascita del PCI