Sebastiana Fortuna Buscemi è nata a Castellammare del Golfo (TP) il 7-2-1932. Ha vissuto a Palermo, dove ha compiuto i suoi studi. Per 40 anni ha vissuto a Enna, città in cui ha svolto la sua attività di insegnante.
Da molti anni si dedica alla poesia in lingua e in dialetto e alla narrativa. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali, riscuotendo premi e apprezzamenti dalle giurie. Ha ricevuto la nomina di Professionalità Poetica dalla Accademia Internazionale “Dafni” di Agrigento, dall’Accademia Universale “Neapolis” di Napoli, dalla Editrice H.S. Helèna Solaris di Milano e dal Centro Europeo di Cultura di Roma. Molte delle sue poesie sono presenti in alcune Antologie, Riviste e Settimanali culturali. Sue sono le raccolte di poesie “Immagini e realtà”, “Granelli di sabbia”, “Una vita, un amore”.
25 marzo 2022 Annamaria Fornara
/in Eventi, Eventi - L'ultima a morire /da MaurizioProseguono le presentazioni de L’ultima a morire. Organizzato dalla Biblioteca di Invorio, con il commento musicale di Corrado Boschetti. Conduce Simona Moroso
23 marzo 2022 Manuela Valenti
/in Eventi, Eventi - Il salotto di Beckett /da MaurizioPresentata da Rosanna Caraci, al Paltò di via della Rocca 17…
18 marzo 2022 Cinzia Morone
/in Eventi, Eventi - Musica "dentro" /da MaurizioRiprendono gli incontri letterari alla Piola di Catia…
12 marzo 2022 Alessandro Cerutti
/in Eventi /da MaurizioAlessandro a Volvera al Teatro Bossatis con una performance ispirata ai suoi libri gialli
11 marzo 2022 Caterina Catalano
/in Eventi, Eventi - Il falco e l'altalena /da MaurizioPresentazione a Sant’Antonino di Susa nel corso delle manifestazioni per la giornata della donna.
Caterina Catalano dialoga con il Sindaco Susanna Preacco. Letture a cura dell’attrice Elena Macina.
11 marzo 2022 Toni Munafò
/in Eventi, Eventi - Qualcosa di prezioso /da MaurizioProseguono le presentazioni di “Qualcosa di prezioso”.
07marzo 2022 Caterina Catalano
/in Eventi, Eventi - Il falco e l'altalena /da MaurizioAncora qualche giorno per partecipare all’ottava edizione del premio “Caro Fabrizio, ti racconto e se domani?…”.
Il bando scade il 30 aprile.
Debora Brera
/in Autori /da MaurizioÈ nata a Pavia agli inizi degli anni 90. Ha sempre avuto una passione per la lettura, che è sfociata poi in quella per la scrittura. Da adulta ha continuato a scrivere ma in segreto, raccogliendo tutte le poesie per sé fino ad oggi, giorno in cui ha deciso di mettersi in gioco. Lavora nel mondo assicurativo nella metropoli di Milano dal 2013 e oltre alla scrittura ha come hobby la cinofilia e pratica Agility con il suo meticcio Shadow.
Quello che non riesco a dire a voce
Debora Brera11,00 €
Sebastiana Fortuna Buscemi
/in Autori /da MaurizioSebastiana Fortuna Buscemi è nata a Castellammare del Golfo (TP) il 7-2-1932. Ha vissuto a Palermo, dove ha compiuto i suoi studi. Per 40 anni ha vissuto a Enna, città in cui ha svolto la sua attività di insegnante.
Da molti anni si dedica alla poesia in lingua e in dialetto e alla narrativa. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali, riscuotendo premi e apprezzamenti dalle giurie. Ha ricevuto la nomina di Professionalità Poetica dalla Accademia Internazionale “Dafni” di Agrigento, dall’Accademia Universale “Neapolis” di Napoli, dalla Editrice H.S. Helèna Solaris di Milano e dal Centro Europeo di Cultura di Roma. Molte delle sue poesie sono presenti in alcune Antologie, Riviste e Settimanali culturali. Sue sono le raccolte di poesie “Immagini e realtà”, “Granelli di sabbia”, “Una vita, un amore”.
Pensieri e parole
Sebastiana Fortuna Buscemi14,00 €
Un fortuito incontro
Sebastiana Fortuna Buscemi13,00 €
A piedi nudi sulla strada
Sebastiana Fortuna Buscemi12,00 €
Voce nel silenzio
Sebastiana Fortuna Buscemi11,00 €
24 febbraio 2022 Andrea Valmaro Ciuti
/in Eventi, Eventi - Scorci d'anima /da Maurizioriprendono le presentazioni alla Piola…
17 febbraio 2022 Aurora Tabone
/in Recensioni, Recensioni - Percorsi di viaggio /da MaurizioArticolo a firma Eloisa Giannese su La Valsusa
15 febbraio 2022 Aurora Tabone
/in Recensioni, Recensioni - Percorsi di viaggio /da MaurizioÈ stata accolta favorevolmente dagli organi di informazione la notizia della consegna al Presidente Matterella del libro sul Museo della Resistenza di Condove.
Questo l’intervento su “Cronaca qui”