Docente di lettere italiane e latine presso il Liceo classico Massimo D’Azeglio e collaboratore di Presidenza, è uno dei creatori della casa editrice della scuola che ha pubblicato 9 volumi di atti di conferenze, studi storici sul Liceo, saggi di personaggi legati al mondo del D’Azeglio. Laureato in lettere classiche, ha ottenuto l’idoneità in un concorso per Dirigente Scolastico. È autore di testi scolastici di letteratura italiana e di guida alla composizione scritta e di saggi storici sulla Shoah, sulla Resistenza, sulla storia di Torino e del D’Azeglio, pubblicati in volume o su siti Web. Si è occupato in modo particolare, in ambito didattico, di educazione ai diritti e alla cittadinanza europea, di educazione alla lettura, di analisi di fonti documentali e avviamento agli studi archivistici.
Giorgio Brandone
/in Autori /da MaurizioDocente di lettere italiane e latine presso il Liceo classico Massimo D’Azeglio e collaboratore di Presidenza, è uno dei creatori della casa editrice della scuola che ha pubblicato 9 volumi di atti di conferenze, studi storici sul Liceo, saggi di personaggi legati al mondo del D’Azeglio. Laureato in lettere classiche, ha ottenuto l’idoneità in un concorso per Dirigente Scolastico. È autore di testi scolastici di letteratura italiana e di guida alla composizione scritta e di saggi storici sulla Shoah, sulla Resistenza, sulla storia di Torino e del D’Azeglio, pubblicati in volume o su siti Web. Si è occupato in modo particolare, in ambito didattico, di educazione ai diritti e alla cittadinanza europea, di educazione alla lettura, di analisi di fonti documentali e avviamento agli studi archivistici.
Paulucci al D’Azeglio
Giorgio Brandone11,50 €
22 aprile 2022 Anna Roberti
/in Recensioni, Recensioni - Dal recupero dei corpi... /da MaurizioIn attesa di una probabile ristampa con i risultati delle ultime ricerche, interessante articolo su “La repubblica” a firma Francesca Candioli
28 aprile 2022 Tony Munafò
/in Eventi, Eventi - Qualcosa di prezioso /da MaurizioNuova presentazione per Chouchou. Questa sera al Circolo della Magia di Torino.
21 aprile 2022 – Impremix – Concorso Giaveno Gialla
/in Eventi /da MaurizioAmici giallisti ecco un concorso su misura per voi…
26 maggio 2022 Ivana Dello Preite
/in Eventi, Eventi - L'amore mi riporta qui /da MaurizioLa “prima” alla Biblioteca Passarin d’Entréves, con le amiche poetesse Egle Bolognesi e Angela Donna.
09 aprile 2022 Mara Rosso
/in Eventi, Eventi - I segreti della torre /da MaurizioCon il patrocinio della Città di Giaveno, presentazione a Villa Favorita.
07 aprile 2022 Elisa Bevilacqua
/in Eventi, Eventi - No è problema /da MaurizioPer il ciclo “Autori in biblioteca”, a Orbassano incontro con l’autrice.
4 aprile 2022 – Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - Intrighi /da MaurizioI personaggi dell’ispettore Corsini e dei suoi collaboratori, nati dalla penna di Vito Montrone, si presentano al pubblico delle Biblioteche Civiche
31 marzo 2022 Andrea Gamba – Mauro Sarcinela
/in Eventi, Eventi - Giallo Toma /da Mauriziola “prima” del giallo ambientato a Balme
21 marzo 2022 Luisella Urietti
/in Eventi, Eventi - L'incanto dell'incontro /da MaurizioInteressante presentazione a più voci narranti, a cura di Renata Bolognesi
11 marzo 2022 Ferruccio Marengo
/in Recensioni /da Mauriziointeressante articolo a firma Gianni Oliva nella sua rubrica “libri a km zero” sul venerdì de La stampa.
19 marzo 2022 Claudia Murabito
/in Eventi /da MaurizioI “versi inquieti” di Claudia, accompagnati dalla splendida musica dello handspan di Andrea Zanellati, si presentano a Moncrivello