Pedagogista, emiliana di origine, vivo a Torino. Mi sono occupata di Centri di Cultura per bambini e ragazzi, ho redatto articoli e curato il testo Teleintendo: la TV tra il dire e il fare, Edizioni Junior. Scrivo fiabe e racconti premiati e pubblicati su diverse antologie. Ho condotto reading di letture performative e incontri di scrittura presso le Biblioteche Civiche di Torino e alcuni Istituti scolastici. Amo da sempre la poesia e sono autrice dei volumi E poi sarà l’aurora, Impremix Edizioni, premiato al Concorso Città di Aosta, e L’orologio in cornice, Genesi Edizioni. Di recente ho pubblicato il mio primo romanzo All’ombra dei tigli, Edizioni Neos. Mi dedico a studi buddisti e, con l’Associazione Culturale Due Fiumi, alla divulgazione della scrittura creativa.
Ezio Boero
/in Autori /da MaurizioVive a Torino, dov’è nato nel 1954. S’avvicina alla politica attiva nel 1968 partecipando negli anni ad iniziative politiche, sindacali e ambientaliste. Tra i fondatori dei Comitati per la Difesa del Parco Sempione e Dora Spina Tre. Su queste esperienze di quartiere ha scritto anche “Governance urbana e conflitti territoriali in una Circoscrizione torinese”, visibile in rete. ezioboero@tiscali.it
[clear_floats]
La Spina 3 di Torino
Ezio Boero22,00 €
9 settembre 2022 – Tony Munafò
/in Eventi, Eventi - Qualcosa di prezioso /da MaurizioA Firenze, Nicola Armentaro, Consigliere delegato al Sociale della Città metropolitana di Firenze, Sara Funaro, Assessore all’educazione, welfare e immigrazione del comune di Firenze, Maria Grazia Giuffrida, Presidente dell’Istituto Innocenti di Firenze discutono con l’autore di “Qualcosa di prezioso” e dei temi dell’adozione.
06 ottobre 2022 Annamaria Fornara
/in Eventi, Eventi - L'ultima a morire /da MaurizioTorna a Nebbiuno il romanzo di Annamaria Fornara
04 settembre 2022 – Giaveno gialla
/in Eventi, Eventi - Giallo Giaveno, Eventi - Giallo Toma, Eventi - I segreti della torre /da MaurizioProseguono le presentazioni nell’ambito della rassegna Giaveno Gialla
03 settembre 2022 Giaveno gialla
/in Eventi, Eventi - Giallo Giaveno /da MaurizioPartecipata presentazione del volume con i 12 migliori racconti gialli.
14 agosto 2022 Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - Intrighi, Eventi - L'ipotesi del ragioniere /da MaurizioNella splendida cornice del Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia, alla presenza del Sindaco e con una folta partecipazione di pubblico

11 settembre 2022 Emanuela Maroccini – Francesca Volponi
/in Eventi, Eventi - Il filo del discorso /da Maurizio“La relazione tra individui è un ricamo”, come si può verificare al Fabris Beer di Cascinetta a Varallo Pombia
19 agosto 2022 Luisella Urietti
/in Eventi, Eventi - Cambiami la vita /da MaurizioCon il patrocinio del comune di Frassinetto, per il ciclo “Incontri con gli autori”.
27 luglio 2022 Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - L'ipotesi del ragioniere, Recensioni, Recensioni - Intrighi, Recensioni - L'ipotesi del ragioniere /da MaurizioUna bella intervista all’edicolante di Sant’Agata di Puglia, nel “TGino del Mattino“
20 luglio 2022 – Rosanna Caraci
/in Eventi, Eventi - La fame di Bianca Neve /da MaurizioIn occasione dell’imminente presentazione della legge regionale per prevenire e curare i disturbi alimentari, Bianca Neve si racconta al Circolo Risorgimento
Egle Bolognesi
/in Autori /da MaurizioPedagogista, emiliana di origine, vivo a Torino. Mi sono occupata di Centri di Cultura per bambini e ragazzi, ho redatto articoli e curato il testo Teleintendo: la TV tra il dire e il fare, Edizioni Junior. Scrivo fiabe e racconti premiati e pubblicati su diverse antologie. Ho condotto reading di letture performative e incontri di scrittura presso le Biblioteche Civiche di Torino e alcuni Istituti scolastici. Amo da sempre la poesia e sono autrice dei volumi E poi sarà l’aurora, Impremix Edizioni, premiato al Concorso Città di Aosta, e L’orologio in cornice, Genesi Edizioni. Di recente ho pubblicato il mio primo romanzo All’ombra dei tigli, Edizioni Neos. Mi dedico a studi buddisti e, con l’Associazione Culturale Due Fiumi, alla divulgazione della scrittura creativa.
Tra cielo e radici
Egle Bolognesi16,00 €
E poi sarà l’aurora
Egle Bolognesi12,00 €
30 giugno 2022 Associazione progetto Davide
/in Recensioni, Recensioni - Davide, una storia in cerca di attori /da MaurizioAmpia recensione sul bollettino parrocchiale di Sangano