27 marzo Manuela Valenti

Per la serie “Libri a Km Zero” organizzata nel calendario fitto di eventi del Circolo dei Lettori,  giovedì 27 marzo Manuela Valenti sarà presente con le sue “Conversazioni platoniche”.

Marco Lo Bue

Nato a Torre Pellice nel 1944, dal 1989 al 1991 è stato Sindaco di Grugliasco, a capo di una Giunta cosiddetta “anomala” formata dal PCI e dalla DC, e dal 2002 al 2012 è stato via via consigliere, Amministratore Delegato ed infine Direttore Generale del Cidiu stesso. Di professione agronomo, ha sempre svolto l’attività professionale di consulente agro-forestale e ricoperto per alcuni anni la carica di Presidente dell’Ordine provinciale dei dottori agronomi e forestali di Torino e della Valle d’Aosta.

Roberta Melasecca

Architetta, curatrice indipendente, progettista culturale ed esperta in comunicazione per l’arte e l’architettura. Segue il lavoro e le ricerche di numerosi artisti, scrivendo testi critici e promuovendo progetti curatoriali in Italia e all’estero, collaborando con diverse realtà culturali. È attivamente coinvolta nell’editoria d’arte, contribuendo a pubblicazioni e cataloghi, e si dedica allo sviluppo di pratiche performative innovative. Per cinque anni ha diretto lo spazio indipendente Interno 14 a Roma. Con il suo studio di mecenatismo interdisciplinare Interno 14 next è stata selezionata dalla Fondazione MAXXI per il progetto The Indipendent che raccoglie i principali spazi indipendenti in Italia. È ambasciatrice di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ONLUS e presidente dell’associazione culturale blowart. Da cinque anni promuove il progetto del Festival del Tempo con il quale lavora su alcuni degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Collabora con la rivista Art a part of culture ed è responsabile della Sezione arte di VulnerarTe Magazine. Scrive testi poetici, racconti e saggi: di ultima pubblicazione il volume Attraversamenti. Un racconto in prosa e in poesia (Eretica Edizioni, gennaio 2023).

17 marzo Gianni Giardiello

“Pedagogia democratica” è un saggio sulla scuola dei nostri tempi e sarà presentato lunedì, alle ore 18 alla Libreria Binaria. Sarà presente l’autore Gianni Giardiello.

22 marzo Clara Cipollina

“In punta di piedi e socchiudendo gli occhi” è il romanzo di Clara Cipollina. Intenso, emozionante, appassionato. Sarà presentato a Pettenasco, presente l’autrice.

21 marzo Tony Munafò

Proseguono le presentazioni del libro “Qualcosa di prezioso”: diario di un padre che racconta alla figlia adottiva il percorso sostenuto con la moglie per arrivare al giorno più bello della loro vita: l’incontro con la piccola Chou Chou. Il ricavato delle vendite sarà destinato a un fondo per la costruzione di un ristorante di strada per i bambini in Cambogia.

20 marzo Mauro Sarcinella

Autore, insieme ad Andrea Gamba, del romanzo “Giallo toma”, Mauro Sarcinella sarà a Valdellatorre per presentare il fortunato libro. Da non perdere.

20 marzo Giornata mondiale della Poesia

Giornata Mondiale della Poesia anche per la Impremix edizioni che cala sul tavolo delle rime condivise con il grande pubblico tre autori d’eccezione con libri imperdibili.

Modera l’incontro Rosanna Caraci, giornalista e scrittrice.

15 marzo Francesco De Palo

Il 15 marzo nuovo appuntamento con  Francesco De Palo e il romanzo da lui scritto “Vittima finale”. Se non lo avete ancora fatto sarà occasione per incontrarlo e insieme a lui sfogliare de pagine di una storia avvincente.

12 marzo Danilo Fornasieri

La presentazione di “Frantumi di vetro Vermilingus” alla biblioteca Passerin d’Entreves.

Sveva Gelfi

Sono Sveva Gelfi, nata a Crema nel 1998, e la mia vita è sempre stata guidata dalla passione per gli animali e per i viaggi. Fin da quando ero piccola, ho viaggiato in lungo e in largo, accompagnata dalla curiosità di scoprire nuovi luoghi e da un amore incondizionato per gli animali. A soli cinque mesi ho preso il mio primo aereo, e da quel momento la mia avventura nel mondo è iniziata. Ho sempre sentito il richiamo dell’ignoto e la voglia di esplorare, una passione che mi ha spinta a partire, ma con il tempo ho compreso che il vero viaggio è quello che faccio con le persone (e gli animali) che amo.