8 giugno Luca Lenzi Cigliuti

Appuntamento da segnare in agenda per tutti gli appassionati. “Stalking da un oscuro passato” è un appassionante romanzo di recentissima pubblicazione a opera di Luca Lenzi Cigliuti. Appuntamento a Netro, l’8 giugno alle 20,45

10 giugno Maria Barbagiovanni

Finalmente la presentazione del libro “Case di bambole – Tra biografia, racconti e storia” .
Da non perdere l’inaugurazione della mostra di Maria Barbagiovanni“ Le stanze dei sogni” , promossa dall’Istituto dei Beni Marionettistici di Grugliasco ( parco Culturale Le Serre ), a cura del Prof. Alfonso Cipolla, con il patrocinio di Unima Italia ( Union Internationale de la Marionnette ), prevista per il 10 giugno 2023.
La Mostra si protrarrà sino al 18 giugno ( apertura: tutti i giorni dalle 16 alle 19) e comprende circa 40 sue creazioni. Le autrici saranno sempre presenti!

15 giugno Luca Lenzi Cigliuti

“Stalking da un oscuro passato” è il secondo libro di Luca Lenzi Cigliuti. Potremo conoscere l’autore e leggere insieme a lui il nuovo romanzo a Cavoretto, il 15 giugno prossimo.

16 giugno Mark Renzetti

A Roma alle ore 18 in via Cesare Pavese 348, in libreria, ci sarà la presentazione del volume di Mark Renzetti L’officina di Ade. I demoni d’Occidente.

17 giugno Cinzia Morone

La nostra autrice Cinzia Morone sarà tra i partecipanti del Palio dei Poeti di Torino, una vera festa di poesia e sentimenti.

8 luglio Mara Rosso

“Acqua in bocca” è il titolo dell’appuntamento letterario che vi aspetta a Coassolo l’8 luglio alle ore 17,00. Parteciperà la scrittrice Mara Rosso.

6 giugno Senza essere sentite

 

Presentazione del volume Senza essere sentite.

Venti studenti dell’ultimo anno di Liceo Classico, dopo il viaggio sul Treno della Memoria a Berlino e Ravensbrück, scelgono una graphic novel per firmare il loro impegno per la trasmissione della memoria: disegni e testi riproducono luoghi, testimonianze, citazioni, considerazioni, impressioni che ripercorrono le principali tappe di quel viaggio, trasmettendo le sensazioni provate di fronte ai memoriali presenti nella capitale tedesca e di fronte all’orrore del più grande campo di concentramento femminile, dove le più di 130.000 ‘donne di Ravensbrück’ urlarono il loro dolore senza essere sentite.

L’autore delle illustrazioni è Emanuele Arrigoni (2004), frequenta la V Classico dell’Istituto Sociale di Torino. Nel 2021 è stato allievo della Scuola Internazionale di Comics di Torino.
Questa è la sua prima graphic novel.