Nella suggestiva cornice di Galleria Umberto I, in zona Porta Palazzo, dialogo con l’autrice concentrato sui suoi due libri “La fame di Bianca Neve” e “Cartavetro”.
Disturbi alimentari nel primo romanzo e precarietà del lavoro e delle relazioni quando non si è più giovani nel secondo. Due temi declinati al femminile e di attualità coi quali si confronterà con Giovanni Pellegrini e Laura Tabasso, organizzatori dell’evento.
L’incontro è all’interno del vasto cartellone di Salone Off, satellite del Salone Internazionale del Libro di Torino.
20 maggio Migliazza Catalano
/in Eventi - Il falco e l'altalena /da Rosanna Caraci“Il falco e l’altalena” è il libro che una madre dedica al figlio scomparso. Lei è Caterina Migliazza Catalano che ad anni dalla scomparsa del figlio Fabrizio non ha mai smesso di cercarlo e di muovere l’opinione pubblica sui tanti casi irrisolti di persone scomparse nel nulla. L’appuntamento è nell’ambito del Salone Off di Bardonecchia.
22 maggio Cinzia Morone
/in Eventi, Eventi - Musica "dentro" /da Rosanna CaraciUn incontro per parlare di donne. L’altra metà del cielo si confronta in un appassionato appuntamento al Salone internazionale del Libro al quale partecipa anche la nostra autrice Cinzia Morone. Da evidenziare nel vostro percorso al Salone. SAla azzurra, padiglione 3, 22 maggio ore 12.
18 maggio Luca Lenzi Cigliuti
/in Eventi - Stalking da un oscuro passato /da Rosanna CaraciNell’ambito del Salone internazionale del Libro, presentazione del libro di Luca Lenzi Cigliuti “Stalking da un’oscuro passato”. Dalle 19 alle 20 in sala lilla, padiglione 2.
18 maggio Rosanna Caraci
/in Eventi, Eventi - Cartavetro /da Rosanna CaraciNella suggestiva cornice di Galleria Umberto I, in zona Porta Palazzo, dialogo con l’autrice concentrato sui suoi due libri “La fame di Bianca Neve” e “Cartavetro”.
Disturbi alimentari nel primo romanzo e precarietà del lavoro e delle relazioni quando non si è più giovani nel secondo. Due temi declinati al femminile e di attualità coi quali si confronterà con Giovanni Pellegrini e Laura Tabasso, organizzatori dell’evento.
L’incontro è all’interno del vasto cartellone di Salone Off, satellite del Salone Internazionale del Libro di Torino.
16 maggio Alessandro Cerutti
/in Eventi - La stirpe di Kefa /da Rosanna CaraciAppuntamento al Circolo dei Lettori con Alessandro Cerutti per sfogliare insieme il suo nuovo romanzo distopico “La stirpe di Kefa”.
13 maggio Vito Montrone
/in Eventi, Eventi - Fascinazione e malocchio /da Rosanna CaraciAtteso incontro con Vito Montrone e il suo “Fascinazione e malocchio” nell’ambito del Salone Off. Alla libreria Belgravia, storico luogo di cultura di Borgo San Paolo, il 13 maggio.
13 maggio Renzo Suriani – RINVIATA
/in Eventi, Eventi - NFkB Romanzo scientifico /da Rosanna CaraciL’iniziativa organizzata da Book Postino al Parco della Tesoriera, alle 16 è stata rinviata causa meteo. Vi aggiorneremo sulla nuova data per la quale stiamo lavorando.
Luca Lenzi Cigliuti
/in Autori /da MaurizioLuca Lenzi Cigliuti, Torinese classe 1972, è appassionato fin da bambino di culture antiche e misteri archeologici. In questo romanzo mette insieme il risultato della sua curiosità, con l’abilità di inventare storie e di raccontarle. Nella vita svolge l’attività di insegnante e ricercatore in discipline orientali (Qi gong e Reiki tradizionale giapponese) e di operatore in tecniche bio-naturali.
Il canale e altre storie
Luca Lenzi Cigliuti15,00 €
Stalking da un oscuro passato
Luca Lenzi Cigliuti16,00 €
Paolo Sapelli
/in Autori /da MaurizioPaolo Sapelli, psicologo torinese, classe ’96, da sempre fervente appassionato di saggistica e, in generale, di libri che non può esimersi dal consumare, rivela qui per la prima volta il suo giocar segreto coi versi, fedeli compagni di notti insonni e di attimi taciuti.
La distanza dell’occhio
Paolo Sapelli12,00 €
6 maggio Ilaria Franco
/in Eventi, Eventi - Erokamano nyandiwa /da Rosanna CaraciA Giaveno, nella Sala degli spechi, Ilaria Franco condividerà con il suo pubblico le esperienze indimenticabili di un viaggio in Africa.
Le parole nel suo romanzo e le opere artistiche molto personali ospitate nel contesto, ci accompagneranno in una cultura che conosciamo poco o per nulla, demolendo luoghi comuni e appassionandoci nella conoscenza. Un appuntamento da non perdere, come la lettura del suo libro. Vi aspettiamo.
Michelino di Michele Sabatino
/in Recensioni - Michelino /da Rosanna CaraciUna profonda analisi dello storico Gianni Oliva è stata pubblicata su La Stampa sabato 15 aprile e si sofferma con attenzione sul romanzo di Michele Sabatino Un ragazzo di ruga incontra Gramsci. Tutto da leggere e da riflettere.
Michelino di Michele Sabatino sul Corriere Artigiano
/in Recensioni - Michelino /da Rosanna CaraciIl mensile Corriere artigiano parla del libro di Michele Sabatino, già segretario provinciale CNA, “Michelino, un ragazzo di ruga incontra Gramsci”.
Il romanzo, tra il saggio storico e l’autobiografia, sarà presentato sabato alle 16 al Polo del 900, a Torino.