14 marzo Piera Egidi Bouchard

Nuova presentazione del libro dedicato alle donne del Pci che hanno fatto la storia e la democrazia del nostro Paese libero.

15 marzo Carlotta Invrea

“Poesie di viaggio”. Presentazione della silloge di poesie e fotografie di viaggio di Carlotta Ivrea. Scatti dell’evento.

16 marzo Silvia de Fabris

Un libro appassionante e una penna di grande delicatezza. Silvia de Fabris presenta il suo “Oltre l’amore”  ad Arta Terme in provincia di Udine.

2 marzo Lina Emanuela Cussarini

Appuntamento il 2 marzo con la poesia di Lina Emanuela Cussarini.

4 marzo La scuola e il lavoro

Presentazione del volume “La scuola e il lavoro” a cura del Cidi. Un testo importante per comprendere dove va la scuola, la formazione, l’alternanza con il lavoro.

7 marzo Donna 4.0 con Caraci, Gherra e Valfrè

Un appuntamento a ridosso della Giornata internazionale della donna per parlare della questione di genere coniugata alla parità retributiva e di accesso alle carriere.

Carlo Pognante

Classe 1948, sanganese di nascita e giavenese di residenza.
Dopo una vita occupata nella progettazione architettonica, si è dedicato ad una delle sue passioni, che lo ha portato a pubblicare due racconti; il primo “Ortensia Rosa Mambroni” a cui ha fatto seguito “La Gilda”. Il “Tango del Partigiano” è il suo terzo lavoro ed in cantiere ve ne sono già altri. È inoltre autore di “Mille Aerei in Mille Giorni”, “Storie di Uomini e Motori in Piemonte nel primo ’900” ed “A Turin as vola”, questi ultimi sulla storia dell’Aeronautica in Piemonte.

Giovanni Falsetti

È nato a Macerata nel 1967 e vive a Perugia, dove insegna filosofia e storia in un liceo scientifico della città.
Ha pubblicato diverse raccolte di poesia, romanzi e saggi di estetica. La sua opera letteraria ha ottenuto vari riconoscimenti nazionali.

29 febbraio Antonello Ardu

In Sardegna, presentazione del romanzo di Antonello Ardu “Le vite parallele di Giaime Delogu”.

29 febbraio Fernando Sarda

Attesa presentazione per la silloge di Fernando Sarda “Marinaio. Poesie di una vita”. L’evento sarà arricchito dalle letture di Alda Scarzello Borsellino. Appuntamento giovedì 29 febbraio alle 21, da non perdere.

28 febbraio Piera Egidi Bouchard

Nuova presentazione del libro a cura di Piera Egidi Bouchard il 28 febbraio alle ore 17,30. Avvicinandosi alla Giornata nazionale della donna, testimonianze e racconti di donne che hanno fatto la democrazia del Paese.