Pubblicati da Maurizio

Aurora Tabone

Laureata in Lingue e letterature straniere presso l’Università di Torino nel 1974. Ha conseguito il certificato di conoscenza della lingua russa rilasciato dall’Istituto statale Puškin di Mosca nel 2018. Ha lavorato alla stesura e alla realizzazione di progetti europei nel settore dell’Istruzione e della Formazione legati allo sviluppo delle ICT in campo didattico.

Diego Traficante

Nasce a Torino nel 1973. Nel 1993 consegue il diploma di Infermiere Professionale. Dal 1999 lavora prevalentemente nei reparti di Emergenza-Urgenza. I successivi titoli in Management e Coordinamento ed il Master in Infermieristica Legale e Forense non lo separano dall’ambiente adrenalinico dell’avamposto ospedaliero. Dal 2017 in servizio presso il DEA (Dipartimento emergenza e accettazione) dell’ospedale Mauriziano […]

Beppe Turletti

Nasce a Bra, si forma in terra toscana e vive da lungo tempo a Torino. Già insegnante di Italiano e Storia in Istituti Superiori; fisarmonicista fin quasi dalla nascita; nonno da una decina di anni. Cercare e creare storie è la sua passione: quando ne trova le tracce, le elabora con i ferri del mestiere […]

Luisella Urietti

Luisella Urietti nasce nelle valli franco-provenzali dell’alto canavese, dove trascorre un’infanzia solitaria a contatto con la natura. Trasferitasi a Torino per frequentare l’Università, inizia così un percorso di formazione personale e professionale che la porterà in successione: all’insegnamento, alla redazione in una storica casa editrice scolastica torinese e, infine, alla formazione all’estero che le permetterà […]

Manuela Valenti

Manuela Valenti, dottore di ricerca, ha vissuto tra Livorno, Parigi e Torino. È autrice di monografie e saggi di storia del pensiero economico. Ha pubblicato per Impremix Edizioni Il salotto di Beckett.

Fausto Valz Spuret

Fausto Valz Spuret è nato nel 1951 e ha trascorso i primi vent’anni in Sardegna dove i genitori si erano da poco trasferiti dalla Valle del Cervo. La Valle è stata un luogo di vacanza ed è un luogo del ritorno. Dalla sua gente ha ascoltato storie di fatica e di emigrazione e antiche leggende, […]

Luisella Vantellino

Luisella Vantellino, nata a Milano, inizia a mettere in forma scritta emozioni e pensieri sin dall’adolescenza. Amante dell’arte in tutte le espressioni, in particolare della pittura e della fotografia, tende ad usare le parole come immagini e per evocare immagini, lasciando, spesso a scapito della metrica, solo quelle indispensabili per trasmettere quel pensiero o quell’emozione.

Alessandra Vasconi

Alessandra Vasconi è nata e vive a Torino. Terminati gli studi classici, si è laureata in Economia e Commercio. Esercita la professione di dottore commercialista, ma non ha mai dimenticato quella che è sempre stata una sua grande passione: scrivere. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Stellina (e la luna), una […]

Cristina Vernizzi

Nata a Neviano degli Arduini (Parma), si è laureata all’Università Statale di Milano in Storia del Risorgimento con Franco Della Peruta; in seguito ha conseguito presso l’Archivio di Stato di Milano il diploma di Paleografia e Diplomatica e ha  frequentato il corso di perfezionamento in Discipline Storiche e Geografiche presso l’Università di Torino, città in […]

Francesca Volponi

Sono nata a Milano nel 1963, vivo sul Lago Maggiore. La mia formazione è cominciata con la scuola di comunicazioni visive all’ITSOS per poi proseguire con la scuola di Illustrazione presso lo IED a Milano. Questo apprendimento artistico e creativo si è da sempre intrecciato ad un cammino meditativo e di sviluppo percettivo per definirsi […]