Pubblicati da Maurizio

Mauro Occhi

Nato a Genova, 60 anni, sposato, due figli. Vive attualmente in Val Susa. Medico Pediatra, ha lasciato il suo lavoro all’Ospedale Gaslini di Genova alla fine degli anni ’90 per specializzarsi in legislazione sanitaria alla Emory University di Atlanta, USA.  Ha lavorato in oltre 30 paesi (Asia, Africa e Medio Oriente ) nella gestione di  […]

Giovanni Ortale

Giovanni Renato Ortale è nato, e sempre vissuto, a Torino, città che ama profondamente. Dopo aver lavorato per oltre 42 anni, ora si dedica a lunghe passeggiate nella sua amata città e a scrivere poesie. Aggirarsi per mercatini dell’usato è un altro dei suoi passatempi preferiti in cerca di vecchie cose da collezionare.

17-05-2018 Cinzia Morone

In occasione della mostra antologica dei disegni di Benny Naselli, nel corso degli appuntamenti per il Salone Off , disegno e poesia alla libreria Belgravia di Torino. Cinzia Morone presenta “Oltre il lenzuolo”, di Benny Naselli, Il Pennino Edizioni; Benny Naselli presenta “Attraversami” di Cinzia Morone, Impremix Edizioni. Coordina l’evento il critico d’arte Andrea Domenico Taricco, letture di […]

08-05-2018 Egle Bolognesi

Poesia e prosa di nuovo insieme nel corso delle manifestazioni promosse dal Salone off: Angela Donna e Egle Bolognesi, responsabili dell’Associazione culturale Due Fiumi, presentano i loro lavori al container Concept Store di Via del Carmine 11, Torino.

07-05-2018 Impremix

Benny Naselli – in collaborazione con la Libreria Belgravia, il Salone Off, le case editrici Il Pennino e Impremix Edizioni –  espone, fino a giovedì 31 maggio, alla libreria Belgravia di via Vicoforte 14/d, a Torino, una mostra dei suoi disegni. Particolare spazio alla silloge poetica  “Attraversami” di Cinzia Morone che ha dato a Benny […]

02-05-2018 Giuseppe Giordano

Riceviamo da un attento lettore e volentieri pubblichiamo integralmente: “Un libro che è un saggio, un insieme di storie, una duplice raccolta di poesie (scritte in due distinti momenti della vita dell’anziano autore, come Giordano stesso si definisce). Ma non solo, Il risveglio del demone è anche un diario, un dialogo aperto dell’autore con i […]