22 maggio Luca Lenzi Cigliuti

“Il canale e altre storie”, il thriller di Luca Lenzi Cigliuti sarà presentato con l’autore in un’appassionante serata a Cavoretto.

19 maggio Cristina Valfrè

Presentazione del nuovo romanzo di Cristina Valfrè “Il silenzio delle parole” nell’ambito delle iniziative di Salone Off

15 maggio Caterina Migliazza Catalano

La storia di Fabrizio Catalano, scomparso senza dare più notizie di se, il 21 luglio del 2005 ad Assisi è ripercorsa nei libri della mamma Caterina che fa di quanto accaduto un esempio di coraggio per tutti coloro che hanno perso un proprio caro nel limbo e che ad oggi non hanno alcuna notizia.

13 maggio Caterina Migliazza Catalano

“Il falco e l’altalena” e la storia di Fabrizio Catalano, scomparso nel nulla tanto tempo fa, nei libri di una madre senza resa.

10 maggio Francesco De Palo

“Vittima finale”: presentazione a Milano con lo scrittore Francesco De Palo.

9 maggio Rodolfo Brun

A Vauda Canavese, presentazione del libro di Rodolfo Brun “Il segreto dei Tarocchi”

5 giugno Daniele Melano

“Incommensurabilmente”. La silloge di poesie di Daniele Melano di freschissima pubblicazione è protagonista della presentazione organizzata alla biblioteca di Orbassano.

9 maggio Francesco De Palo

Appuntamento a Gallarate, all’Auser con una nuova presentazione del giallo di Francesco De Palo “Vittima finale”.

Rita Bergese

Rita Bergese, nata per la prima volta a Torino il 4 ottobre 1979. A seguito di un grave ictus ischemico rinasce il 6 maggio 2019. Diplomata in lingue straniere ed appassionata di Crossfit, porta avanti la sensibilizzazione a favore dei malati di ictus e delle persone colpite da afasia. Questo libro nasce dal bisogno di far conoscere l’ictus a più persone possibili ed allo stesso tempo motivare e supportare chi l’ictus già lo conosce. Il racconto vuole essere un’abbraccio di parole pronto ad unire chi combatte quotidianamente a favore delle disabilità.

Rodolfo Brun

Rodolfo Brun, nato a Torino il 25/12/52, si è laureato in Psicologia presso l’Università di Padova; è psicologo, ipnologo-psicoterapeuta, formatore, scrittore e cantautore. È stato dal 2013 al 2024 Coordinatore del Servizio di Psicologia per i Trapianti, presso il Centro Trapianti della Regione-Piemonte Valle d’Aosta.
Nel suo percorso personale e nell’elaborazione dei suoi seminari, fa riferimento alla visione della realtà comune a molte culture dei Nativi Nord Americani; ad alcuni aspetti della filosofia Zen e del Buddhismo; agli insegnamenti della psicologia.
È autore di numerosi saggi e pubblicazioni.

Stefano Geddo

Stefano Geddo è nato a Rovigo nell’ottobre del 1958, dove attualmente vive.
Ha seguito studi tecnico scientifici laureandosi in ingegneria civile nel 1983. Esercita la libera professione come ingegnere.
Si è sempre interessato di letteratura, filosofia e matematica.
Ha pubblicato uno studio sui trasporti urbani di Padova nel 1984 con Cleup, la fiaba “Ipup e lo squalo” nel 2023 con Albatros il filo e due raccolte collettive di liriche nel 2023 e 2024 con Dantebus.

5 maggio Mario Abrate

“Le ragazze di Pontremoli”  è il libro di Mario Abrate e verrà presentato al Circolo dei lettori con la partecipazione di Monica Cristina Gallo, garante del Comune di Torino per le persone private della libertà personale  e Maria Cristina Odiard, già assistente sociale.