• 0Carrello
Impremix
    • Home
    • Mission
    • Pubblicazioni
    • Collane
      • Architettura
      • Arte
      • Atti e Documenti
      • Fantasy
      • Fiabe
      • Narrativa
        • Album di famiglia
        • Gialli
      • Poesia
        • Canadiana
      • Romanzo a fumetti
      • Saggistica
      • Storia
      • Tecnica
      • Varia
    • Autori
    • Eventi
    • Recensioni
    • Newsletter
    • Manoscritti
    • Partner
    • Contatti
    • Menu
    In offerta!

    Storie granata di poeti guerrieri

    Gaetano Pizzuto

    € 18,00 € 16,00

    COD: 060 Categoria: Varia
    Visualizza tutte le pubblicazioni dell'autore: Gaetano Pizzuto
    • Descrizione
    • Recensioni (0)

    Descrizione

    Storia dell’amore di un popolo per il Toro, di una passione senza confini, poeticamente narrata dai tifosi granata. Con i contributi di Giampaolo Ormezzano, Franco Ossola, Mauro Saglietti, Walter Panero e Michele Monteleone.

    Essere del Toro significa non arrendersi, non rassegnarsi. Essere del Toro significa dire “Io non ci sto”. Non ci sto ad omologarmi. Essere del Toro significa sperarci e crederci sempre fino all’ultimo. Essere del Toro significa andare in campo e non avere paura di niente e di nessuno, andare in campo e sputare sangue. Sempre.
    Essere del Toro significa non fare calcoli, non accampare scuse. Essere del Toro significa non lasciare nulla di intentato, non avere rimpianti. Essere del Toro significa significa non accettare le cose come stanno, specie quando sono gli altri a spiegarti come vorrebbero stessero le cose per te. Anche se ti sembra di remare contro corrente. Anche se ti sembra che il mondo sia contro di te. Anche se ti rendi conto che il mondo sta andando nella direzione esattamente opposta a quella in cui vai tu.
    Essere del Toro significa sognare un mondo diverso, combattere perché le cose vadano in modo diverso. Significa essere diverso. E andare fiero della propria diversità. Contro tutto e tutti. Sempre. Essere del Toro significa  non accontentarsi. Mai. Anche quando ti dicono che dovresti farlo. Perché chi te lo dice in realtà ha paura di te e della tua diversità. Significa viaggiare sempre in direzione ostinata e contraria…
    Come cantava il poeta.

    Pubblicazione: 2016
    ISBN: 9788895816838
    Pagine: 344

    Visualizza | alcune pagine | la scheda | la locandina | le presentazioni | le recensioni | il blog

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Storie granata di poeti guerrieri” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    • 20 anni + 2 della Compagnia del Carciofo

      Edgardo Rossi
      € 12,00
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Un piccolo cane

      Tiziana Fonio
      € 7,50
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Raduni petraliesi migranti

      Mario Dino
      € 16,00
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Il risveglio del demone

      Giuseppe Giordano
      € 14,00
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    IMPREMIX srl s.u. - Via Postumia, 55 - 10142 Torino - Tel 011.723069 - P.I. 10244740014 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]
    Sguardi diversi La fame di Bianca Neve
    Scorrere verso l’alto