CircolarMente, nell’ambito del Patto per la Lettura della città di Avigliana, in collaborazione con la Spi CGIL Avigliana e l’Anpi Avigliana, ha organizzato la presentazione del libro ”
NFkB. Romanzo scientifico che dice di batteri e di merda”.
Con l’Autore sono intervenuti
Maria Grazia Sestero
Presidenza onoraria ANPI Nazionale
Franco Merletti
Epidemiologia dei Tumori—Università di Torino
-Quando il “figlio dell’officina”, il figlio di una tuta blu, di un operaio comunista, di un
partigiano fa carriera.
-Quando il figlio diventa medico, specialista, primario e il racconto del successo si ridefinisce nella delusione, nel rammarico e nella sconfitta.
-Quando l’autoironia fa ridere, il dolore sorridere e la delusione non fa piangere.
-Quando il pensiero diventa parola e la parola libro, questo è il libro.
-Questo è il libro da leggere



Simona Cataldo
/in Autori /da MaurizioSimona Cataldo, nata a Palermo il 6 settembre 1994, profondamente legata ai genitori e alla sorella maggiore, cresce coltivando fin da bambina l’amore per la scrittura e una forte spiritualità, dovuta anche allo scoutismo, che ha sempre accompagnato le sue riflessioni sulla vita.
Nel 2018 conosce Youssef, con cui si sposa il 31 luglio 2021 e un anno dopo, a marzo, ottiene la laurea specialistica in Scienze Filosofiche e Storiche all’Università degli Studi di Palermo.
Attualmente vive a Lione, in Francia, col marito e due adorabili gatte.
Dolceamara
Simona Cataldo13,00 €
Palmiro Gonzato
/in Autori /da MaurizioPalmiro Gonzato nasce nel 1926 a Levà di Montecchio Precalcino (VI). Giovanissimo lavorò nella vicina fabbrica di munizioni, la Polveriera. Renitente alla chiamata della RSI, nel 1943 inizia la sua attività partigiana nelle Sap locali, conclusa come Commissario di Distaccamento di Levà del Battaglione Livio Campagnolo. Fu proposto per la medaglia di bronzo al valore militare. Incarcerato nel 1945 con l’accusa di attività illecite legate alla Resistenza, fu condannato a 29 mesi di reclusione e scarcerato nel 1948. È stato allievo del convitto scuola “Rinascita Partigiani e Reduci” a Torino, dove ottenne la qualifica di disegnatore tecnico. Membro della Cgil e del Pci, ha ricoperto svariati incarichi.
Già pensionato è un attivo membro dell’Anpi, sezione “Renato Martorelli” e dell’Anpi Provinciale di Torino.
Una vita dalla parte giusta
Palmiro Gonzato16,00 €
Alfredo Del Mare
/in Autori /da MaurizioAlfredo Mancin in arte Alfredo Del Mare, nato nel 1957 a Torino.
Cantautore e poeta.
D’inverno graziosa brina
Alfredo Del Mare12,00 €
Giorgio Tabusso
/in Autori /da MaurizioGiorgio Tabusso nasce l’otto maggio 1953 a Torino, quartiere Borgo San Paolo, da padre operaio e madre sarta. Dopo le scuole professionali entra come allievo operaio alla Aeritalia di Corso Marche (oggi LEONARDO Velivoli). Dopo il militare negli alpini Btg. AOSTA, consegue il diploma da Perito Metalmeccanico. Da sempre appassionato di storia, si laurea in Lettere e Filosofia con indirizzo in storia moderna, nell’anno accademico 1997-98. Nel maggio 2013 gli viene concessa la Decorazione della Stella al Merito del Lavoro e dal 2015, dopo quarantadue anni di lavoro, sempre alla LEONARDO Velivoli, entra nelle file dei pensionati. Attualmente, è impegnato come volontario presso Il Centro di Documentazione Storica della LEONARDO Velivoli, oggi parte integrante del “Museo dell’Industria Aeronautica Leonardo”.
È iscritto da alcuni anni all’ANPI sez. Dante Di Nanni di Torino.
Non dimentichiamoli
Giorgio Tabusso14,00 €
6 aprile Rosario Arundine
/in Eventi - Parole in fila /da Rosanna CaraciE’ stato un bell’incontro quello di giovedì 6 aprile scorso, dove il pubblico ha sfogliato il libro di poesie “Parole in fila” insieme al suo autore Rosario Arundine. Qui le fotografie di un appuntamento appassionato, con letture e molto sentimento.
7 aprile Nevio Grubessich
/in Eventi - L'indagine del maestro di golf /da Rosanna CaraciAl circolo del Golf Margara di Fubine, in provincia di Alessandria, presentazione in grande stile per il libro di Nevio Grubessich “L’indagine del maestro di golf”. Da non perdere.
29 marzo Palmiro Gonzato
/in Eventi, Eventi - Una vita dalla parte giusta /da Rosanna CaraciPRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA DEL LIBRO DI PALMIRO GONZATO
MERCOLEDI’ 29 MARZO 2023 ore 16,30 TORINO, POLO DEL ‘900
via Del Carmine 14
Sono intervenuti PALMIRO GONZATO – NINO BOETI – FIORENZO
GIROTTI – RENZO GIANOTTI – MARIA GRAZIA SESTERO –
AHARON QUINCOCES – ENRICO CAVALLITO – AGNESE VIGORELLI
MUSICHE DEL “QUADERNO ROSSO” – MODERA: ROBERTO MARTIN
23 marzo Claudia Cuminetti
/in Eventi, Eventi - Indovina chi viene a colazione /da Rosanna CaraciAppuntamento al Circolo dei lettori con Claudia Cuminetti e il suo ultimo romanzo “Indovina chi viene a colazione”: una bella storia familiare e di confronto tra generazioni.
23 marzo Claudia Murabito
/in Eventi, Eventi - Tracce d'essenza /da Rosanna CaraciClaudia Murabito, autrice di un bel libro “Tracce d’essenza”, sarà ospite dell’iniziativa dedicata ad un marzo tutto al femminile. Giovedì 23, alle ore ore 21 da non perdere con la nostra poetessa della porta accanto.
23 marzo. Autori in biblioteca: con loro c’è Ilaria Franco
/in Eventi, Eventi - Erokamano nyandiwa /da Rosanna CaraciLa nostra autrice Ilaria Franco parteciperà il 23 marzo all’iniziativa “Autori in biblioteca” a Orbassano. Il diario d’africa più letto delle ultime settimane! Da mettere assolutamente in agenda!
23 marzo Montrone
/in Eventi - Essere delegate e delegati /da Rosanna CaraciESSERE DELEGATE E DELEGATI
Giovedì 23 marzo 2023 • ore 18.00
Libreria Belgravia • Via Vicoforte, 14/D
con l’autore intervengono:
Enrica Valfrè – Alberto Revel – Rocco Larizza e Roberto Porrari.
22 marzo Renzo Suriani
/in Eventi, Eventi - NFkB Romanzo scientifico /da Rosanna CaraciCircolarMente, nell’ambito del Patto per la Lettura della città di Avigliana, in collaborazione con la Spi CGIL Avigliana e l’Anpi Avigliana, ha organizzato la presentazione del libro ”
NFkB. Romanzo scientifico che dice di batteri e di merda”.
Con l’Autore sono intervenuti
Maria Grazia Sestero
Presidenza onoraria ANPI Nazionale
Franco Merletti
Epidemiologia dei Tumori—Università di Torino
-Quando il “figlio dell’officina”, il figlio di una tuta blu, di un operaio comunista, di un
partigiano fa carriera.
-Quando il figlio diventa medico, specialista, primario e il racconto del successo si ridefinisce nella delusione, nel rammarico e nella sconfitta.
-Quando l’autoironia fa ridere, il dolore sorridere e la delusione non fa piangere.
-Quando il pensiero diventa parola e la parola libro, questo è il libro.
-Questo è il libro da leggere