Nella settimana dedicata al contrasto della violenza di genere, che culminerà con la giornata internazionale il 25 novembre, questo è un incontro da non perdere. Vi aspettiamo con Cristina Valfrè, autrice di Miriam, il coraggio di fare la differenza intervistata dalla giornalista Rosanna Caraci.
21 novembre Cristina Valfrè
/in Eventi, Eventi - Miriam: il coraggio di fare la differenza /da Rosanna CaraciNella settimana dedicata al contrasto della violenza di genere, che culminerà con la giornata internazionale il 25 novembre, questo è un incontro da non perdere. Vi aspettiamo con Cristina Valfrè, autrice di Miriam, il coraggio di fare la differenza intervistata dalla giornalista Rosanna Caraci.
14 novembre Andrea Gamba
/in Eventi, Eventi - Gemini /da Rosanna Caraci“Gemini” arriva al circolo dei lettori e ruberà il cuore del pubblico con la sua storia appassionante. Andrea Gamba, autore balmese e scultore di nota fama, dialogherà con la giornalista Rosanna Caraci.
10 novembre – Splendore e Quincoces
/in Eventi - Cosa lasciamo al mondo /da Rosanna CaraciPresentazione alla libreria “La città del sole” in via Cibrario a Torino del romanzo “Cosa lasciamo al mondo”.
Fate come volete. Ricette per tutti.
/in Recensioni - Fate come volete... /da Rosanna CaraciUna gustosa recensione del volume di Gabriele “Rapanello” Cattarin “Fate come volete. Ricette per tutti”.
Tutta da leggere qui https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2023/10/la-recensione-di-monica-lucchini-del.html?fbclid=IwAR2d82CUfD_1jqJG1gOmjG3jW9D0yWa3GQJMc4sGVkYIBqUpirK7Kw3Xn1s
8 novembre Riccardo Martinotti
/in Eventi - Luoghi del cuore e dell'anima /da Rosanna CaraciAppuntamento l’8 novembre alle 17,30 con la poesia e con Riccardo Martinotti nella cornice degli eventi organizzati dalla biblioteca Passerin D’Entreves.
Cristina Valfrè
/in Autori /da MaurizioÈ nata a Torino nel 1973, si è laureata presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo alcune esperienze lavorative di rilievo con il CAF della CGIL di Torino, l’Interaction Design Institute di Ivrea e lo studio legale Jacobacci & Partners, attualmente lavora presso il gruppo GTT, la società che si occupa del trasporto pubblico locale a Torino. Leggere significa non annoiarsi mai, nutrire i propri sogni sino a cambiare la propria vita, a Cristina piace scrivere per cambiare la propria vita e magari anche la vostra.
Il silenzio delle parole
Cristina Valfrè12,00 €
Miriam: il coraggio di fare la differenza
Cristina Valfrè12,00 €
Calogero Nicosia
/in Autori /da MaurizioCalogero Nicosia, nato il 13 maggio 1987 a Palermo. Ha conseguito una laurea in Economia e Finanza presso l’Università del Lussemburgo nel 2014, paese in cui è residente e dove esercita la sua professione di risk manager per una compagnia di gestione di fondi finanziari.
Epilogo
Calogero Nicosia12,00 €
27 ottobre Silvia de Fabris
/in Eventi, Eventi - Oltre l'amore /da Rosanna CaraciContinuano le presentazioni del romanzo di Silvia de Fabris “Oltre L’amore”. Appuntamento venerdì 27 ottobre a Lago di Porta – Udine
Case di bambole di Maria Barbagiovanni
/in Recensioni - Case di bambole /da Rosanna Caraci27 ottobre Luca Lenzi Cigliuti
/in Eventi - Stalking da un oscuro passato /da Rosanna CaraciAppuntamento all’insegna del mistero con Luca Lenzi Cigliuti e il suo “Stalking da un oscuro passato” venerdì 27 ottobre a Borgo d’Ale.
27 ottobre Aharon Quincoces Ugo Splendore
/in Eventi, Eventi - Cosa lasciamo al mondo /da Rosanna CaraciAppuntamento a Bruino per la presentazione del libro di fresca pubblicazione “Cosa lasciamo al mondo” di Aharon Quincoces e Ugo Splendore, il 27 ottobre alle ore 18,30.
20 ottobre Maria Teresa Rossitto
/in Eventi, Eventi - La sindrome di Caravaggio /da Rosanna CaraciAl Museo d’arte urbana, in zona Campidoglio a Torino, presentazione del giallo “La sindrome di Caravaggio” scritto da Maria Teresa Rossitto. Appuntamento alle ore 18 in via Rocciamelone. Con l’autrice ci saranno l’editore Enrico Cavallito e il prof. Di Mauro