Carla Parato Milone e Giorgio Milone sono una coppia di viaggiatori e fotografi di Torino che da sempre hanno affiancato alle rispettive professioni la passione per la conoscenza e la scoperta del mondo. Innumerevoli viaggi hanno pausato la loro vita, fornendo una sorgente continua di rigenerazione e crescita. Insieme, hanno scoperto non solo luoghi insoliti oltre le tracce più battute dal turismo, ma anche vissuto momenti eccezionali di condivisione con la gente incontrata, partecipando in ogni parte del mondo a eventi, feste, celebrazioni, ,momenti di spiritualità, assistendo allo svolgersi della vita quotidiana, al lavoro nei campi o nei più diversi laboratori artigianali, allo studio, al gioco… Se
chiedete a Carla e a Giorgio cosa manca nella loro esperienza di fotografi-viaggiatori, diranno solamente il tempo: quello che consente di guardare ancora più in profondità, di entrare in connessione con ciò che è diventato oggetto di uno scatto, per prolungare le emozioni, la relazione e i momenti di vera empatia con le persone incontrate, ciò che in definitiva rende le fotografie vere testimoni del mondo.
14 dicembre Cussarini
/in Eventi, Eventi - Minuscolo infinito /da Rosanna CaraciAppuntamento nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre con Lina Emanuela Cussarini e la sua silloge “Minuscolo infinito”.
Un incontro che scalderà il cuore di chi ama la poesia che eleva i sentimenti.
Fernando Sarda
/in Autori /da MaurizioFernando “Dado“ Sarda nasce a Torino il primo febbraio 1953 e qui vive tuttora. Farmacista in pensione ha una moglie e un figlio musicista.
Presidente dell’associazione Cavoretto Cultura si occupa attualmente dell’organizzazione di eventi culturali. Ha vinto il premio di poesia “Città di Moncalieri“ ed ha pubblicato in self publishing la raccolta di poesie “Oltre“. La raccolta “Marinaio” racchiude l’intera esperienza poetica dell’autore.
Marinaio
Fernando Sarda12,00 €
Lina Emanuela Cussarini
/in Autori /da MaurizioSono nata nella costiera dei gelsomini del mar Ionio nel 1966. Vivo a Torino.
Minuscolo infinito
Lina Emanuela Cussarini14,00 €
Antonello Ardu
/in Autori /da MaurizioVive e lavora a Cagliari. Si è occupato di trasporti internazionali, navi e logistica. Lettore seriale sin da piccolo, è appassionato di cinema, sport e viaggi. Benché in casa i suoi due gatti lo comandino a bacchetta, lui continua ad amare gli animali. In precedenza ha pubblicato Dossier Hoffmann, Aìsara – Il fattore K, Youcanprint – Cagliari ieri, oggi e forse anche domani, Falco – Corpi Violati, Il Mio Libro – MK28, The missing one, Amazon. Alcune parti del suo ultimo romanzo Le vite parallele di Giaime Delogu, un libro che lui definisce a km zero, sono ambientate a Cagliari, dove ha (quasi) sempre vissuto.
Le vite parallele di Giaime Delogu
Antonello Ardu18,00 €
La nuova Periferia – Storie di una generazione
/in Recensioni - Storie di una generazione /da Rosanna CaraciDa La Nuova Periferia di Chivasso una bella recensione del romanzo di Lorenzo Bonino, presentato in una cornice emozionante di solidarietà nei confronti dei bambini di Zanzibar. Infatti i proventi del libro saranno dedicati a progetti benefici e di sviluppo.
2 dicembre Ugo Splendore e Aharon Quincoces
/in Eventi - Cosa lasciamo al mondo /da Rosanna CaraciContinuano le presentazioni del romanzo “Cosa lasciamo al mondo”. Il 2 dicembre l’appuntamento sarà a Torino in corso Dante.
Carla e Giorgio Milone
/in Autori /da MaurizioCarla Parato Milone e Giorgio Milone sono una coppia di viaggiatori e fotografi di Torino che da sempre hanno affiancato alle rispettive professioni la passione per la conoscenza e la scoperta del mondo. Innumerevoli viaggi hanno pausato la loro vita, fornendo una sorgente continua di rigenerazione e crescita. Insieme, hanno scoperto non solo luoghi insoliti oltre le tracce più battute dal turismo, ma anche vissuto momenti eccezionali di condivisione con la gente incontrata, partecipando in ogni parte del mondo a eventi, feste, celebrazioni, ,momenti di spiritualità, assistendo allo svolgersi della vita quotidiana, al lavoro nei campi o nei più diversi laboratori artigianali, allo studio, al gioco… Se
chiedete a Carla e a Giorgio cosa manca nella loro esperienza di fotografi-viaggiatori, diranno solamente il tempo: quello che consente di guardare ancora più in profondità, di entrare in connessione con ciò che è diventato oggetto di uno scatto, per prolungare le emozioni, la relazione e i momenti di vera empatia con le persone incontrate, ciò che in definitiva rende le fotografie vere testimoni del mondo.
Il gioco e la lavagna
Carla e Giorgio Milone20,00 €
24 novembre Rosanna Caraci
/in Eventi - Cartavetro /da Rosanna CaraciNel contesto di una serie di incontri dedicati alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Rosanna Caraci autrice di Cartavetro partecipa a un incontro nel quale sarà con l’avv. Peila dell’associazione Telefono Rosa. Nn solo lividi e botte, ma discriminazioni sul lavoro, disparità di trattamento economico, violenza economica e ricatto: di questo parleremo insieme, con la partecipazione del consigliere regionale Raffaele Gallo.
1 dicembre Raffaella Chiaravalloti
/in Eventi - Cesare Mondon /da Rosanna CaraciAppuntamento per la presentazione della biografia del partigiano Cesare Mondon, scomparso pochi anni fa e del quale la zona Ovest e non solo ha un caro ricordo.
Centofiori – CIDI Torino
/in Autori /da MaurizioIl Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti è un’associazione di insegnanti di tutti gli ordini di scuola e di tutte le discipline: ha le proprie radici nel fare scuola con la finalità di favorire l’affermarsi di una professionalità insegnante aperta alle esigenze del rinnovamento per promuovere la scuola come luogo di crescita culturale e di confronto, esercizio di democrazia attiva.
Il CIDI considera la cultura uno strumento di emancipazione e di libertà secondo il mandato
costituzionale.
La fatica della quotidianità spesso impedisce agli insegnanti di far diventare sapere condiviso il pensiero pedagogico costruito nelle attività didattiche. La riflessione condivisa e la ricerca, intesa come ricercazione, possono rappresentare il modo per farlo emergere.
Centofiori è uno strumento editoriale del Cidi Torino finalizzato a dare forma al sapere sommerso per renderlo fruibile, cercando di valorizzarne le potenzialità generative.
29 La scuola e il lavoro
Centofiori – CIDI Torino14,00 €
Raffaella Chiaravalloti
/in Autori /da MaurizioNata nel 1985 a Crotone, dopo aver conseguito la laurea in professioni contabili presso la Facoltà di Economia a Torino, è iscritta all’albo tenuto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e al Registro dei Revisori Legali istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze. Possiede una pluriennale esperienza in materia di gestione, monitoraggio e controllo nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei e lavora per conto delle Regioni del nord ovest. è iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte come giornalista pubblicista, collabora con alcune testate online e lavora in qualità di addetta stampa per enti pubblici. La sua educazione familiare, improntata al senso di giustizia e libertà, l’ha portata ad interessarsi alla Resistenza ed in particolare al partigiano Cesare Mondon di Collegno, città in cui abita attualmente.
Cesare Mondon
Raffaella Chiaravalloti12,00 €
23 novembre Lorenzo Bonino
/in Eventi - Storie di una generazione /da Rosanna CaraciSfoglieremo insieme il libro di Lorenzo Bonino “Storie di una generazione”. La serata ha lo scopo di far conoscere la storia di una persona straordinaria, con l’obiettivo di sostenere il
progetto ZANZIBAR HELP. Il libro potrà essere acquistato a offerta libera e il ricavato sarà totalmente devoluto a favore delle esigenze delle persone e dei bambini di Zanzibar.