• 0Carrello
Impremix
    • Home
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Collane
        • Albi illustrati
        • Architettura
        • Arte
        • Atti e Documenti
        • Cucina
        • Fantasy
        • Fiabe
        • Guide e Manuali
        • Narrativa
          • Album di famiglia
          • Gialli
        • Poesia
          • Bifrontiana
          • Canadiana
        • Riviste
        • Racconto a fumetti
        • Saggistica
        • Storia
        • Tecnica
        • Thriller e Mystery
        • Varia
      • Autori
    • Eventi
    • Recensioni
    • Newsletter
    • Concorsi
      • Concorso Ecoversi
    • Invia manoscritti
      • Manoscritti
      • Albi illustrati
    • Contatti
    • Menu
    • Non puoi aggiungere "Introduzione alla deontologia per gli psicologi" al carrello perché il prodotto è esaurito.

    La Spina 3 di Torino

    Ezio Boero.

    22,00 €

    COD: 021 Categoria: Saggistica
    Visualizza tutte le pubblicazioni dell'autore: Ezio Boero
    • Descrizione
    • Recensioni (0)

    Descrizione

    TRASFORMAZIONI E PARTECIPAZIONE: IL COMITATO DORA SPINA 3

    Spina 3 è la più vasta trasformazione di Torino. Col suo milione di metri quadri, la quarta area di riqualificazione italiana. Nel passato, città di fonderie e manifatture, poi dismesse. Luogo di fatica e di lotte di 20.000 lavoratori, circondato da rioni ricchi di socialità. Oggi, quartiere di residenze e di centri commerciali, attorno al nascente Parco Dora. 16.000 residenti o addetti alle nuove imprese localizzate. I nomi degli stabilimenti diventati comprensori d’abitazione, le ciminiere campanili, le fabbriche case, uffici, loft e supermercati. Un’evoluzione del territorio condizionata nei modi e nei tempi dal ruolo della rendita fon-diaria, dalle bonifiche dei terreni e delle acque, dall’evento olimpico e del 150enario d’Italia. Spina 3 solleva opinioni, anche molto divergenti: chi la descrive come la più efficace trasformazione cittadina, chi la abita con soddisfazione, chi la critica per la sua (quantomeno iniziale) assenza di strutture pubbliche e per la rinuncia a costruire con criteri ecologici, chi si è mosso collettivamente per migliorarne la vivibilità quotidiana. Il libro è un resoconto personale di un’avventura urbana di partecipazione dal basso. Racconta, sullo sfondo della copertura mediatica di Spina 3, del progetto comunale e dell’esperienza di impegno civico, nata a fine 2004, del Comitato Dora Spina Tre: un confronto d’idee su modello urbanistico, valore e modalità d’intervento dei cittadini sulle trasformazioni della Città. 

    Pubblicazione: 2011
    ISBN: 9788895816302
    Pagine: 248

    Presentazioni e recensioni

    visualizza la scheda

    visualizza la locandina

     

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “La Spina 3 di Torino” Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prodotti correlati

    • La delicata avventura delle domande

      Liliana Carrillo Bay
      9,50 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • La Resistenza a Rivoli

      Alberto Farina
      16,00 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Introduzione alla deontologia per gli psicologi

      Eugenio Calvi
      10,00 €
      Leggi tutto Mostra dettagli
    • Percorsi di viaggio

      Aurora Tabone
      13,00 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    IMPREMIX srl s.u. - Via Postumia, 55 - 10142 Torino - Tel 011.723069 - P.I. 10244740014 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]
    Propaganda e pragmatismo Dal recupero dei corpi al recupero della memoria
    Scorrere verso l’alto