• 0Carrello
Impremix
    • Home
    • Pubblicazioni
      • Libri
      • Collane
        • Albi illustrati
        • Architettura
        • Arte
        • Atti e Documenti
        • Cucina
        • Fantasy
        • Fiabe
        • Guide e Manuali
        • Narrativa
          • Album di famiglia
          • Gialli
        • Poesia
          • Bifrontiana
          • Canadiana
        • Riviste
        • Racconto a fumetti
        • Saggistica
        • Storia
        • Tecnica
        • Thriller e Mystery
        • Varia
      • Autori
    • Eventi
    • Recensioni
    • Newsletter
    • Concorsi
      • Concorso Ecoversi
    • Invia manoscritti
      • Manoscritti
      • Albi illustrati
    • Contatti
    • Menu
    “Crea il tuo futuro” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

    Dal recupero dei corpi al recupero della memoria

    Anna Roberti.

    16,00 €

    Esaurito

    COD: 042 Categoria: Saggistica
    Visualizza tutte le pubblicazioni dell'autore: Anna Roberti
    • Descrizione

    Descrizione

    NICOLA GROSA E I PARTIGIANI SOVIETICI NEL SACRARIO DELLA RESISTENZA DI TORINO

    Sono trascorsi 70 anni dalla fine della II Guerra Mondiale e 50 dalla sistemazione di parte del Cimitero Monumentale di Torino a “Sacrario della Resistenza” in cui onorare le spoglie dei partigiani caduti nella lotta al nazifascismo. Tra questi, morti anche in altre regioni italiane, si trovano una novantina di soldati provenienti dall’Unione Sovietica. La “missione” laica di Nicola Grosa, che si occupò di recuperare i loro corpi, moderno Antigone – come viene definito in un bel film documentario a regia di Mario Garofalo – si salda alla ricostruzione della vita, della militanza partigiana e delle circostanze della morte di questi partigiani sovietici e dei ricordi di chi, invece, ebbe la fortuna di sopravvivere. Ricostruire con la massima esattezza i nomi e le storie dei caduti è il modo migliore per trasmettere ai giovani la cultura della tolleranza, della libertà e insegnare loro a opporsi con tenacia a ogni tipo di sopraffazione, di razzismo, di xenofobia, di neofascismo. 

    Pubblicazione: 2014
    ISBN: 9788895816647
    Pagine: 168

    Visualizza | alcune pagine | la scheda | la locandina | le presentazioni | le recensioni

    Prodotti correlati

    • Il cuore della memoria

      Piera Egidi Bouchard
      28,00 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Anni di piombo

      Giuseppe Rizzo
      11,00 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    • Introduzione alla deontologia per gli psicologi

      Eugenio Calvi
      10,00 €
      Leggi tutto Mostra dettagli
    • Museo valsusino della Resistenza ANPI Condove-Caprie

      Aurora Tabone
      18,00 €
      Aggiungi al carrello Mostra dettagli
    IMPREMIX srl s.u. - Via Postumia, 55 - 10142 Torino - Tel 011.723069 - P.I. 10244740014 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ]
    La Spina 3 di Torino Canzoni e poesie
    Scorrere verso l’alto